Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÙTEO (in Plinio)specie di falco, ond^ anche il sard. P u z z o ne === fr. b u. i s o n (che tiene olVaec. BVTEÒNEM) e prov. AGUEB ^ fr. HAGARJD feroce, detto in modo speciale dei falchi ^dalP a. ingL HUKE) mod. HAWK, dan. HÒG ì'alc0f bozzàg-o^ bozzagro e toozzà^hero ^rov. buz acs : voce e suffisso ARD), dal qual iiltimp Ta. 't. Abuzzagardo. — Uccello di rapina composta de] lat. sinile al Nibbio, detto anche Palco capDone: ed è il falco buteo di Linneo.
conformare visibilio frustagno rimbarcare composizione umido trafurello aeorostatica garza moerro egro mota meta clematide nevrosi oscitante teschio voltare soleretta inchiedere serto squallido catone aggrezzare cimasa antelio prunello mo pendone senodochio dialisi interiora fissare bipenne rognone castrametazione pellucido dispositivo binda novo eloquio genia nespola tenebrone plasma astemio mattaccino micrococco anadiplosi sotterraneo scavezzare soppressata escara Pagina generata il 27/11/25