DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cornalina
cornamusa
cornea
cornice
corniola
corniolo, cornio
cornipede

Cornice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 e Scorniciare; Corniciatura^ Oornicina; Corniciane che è Quel corrotta niente CORÒNIX - genit. CORONICI»): da um rad. ed è l'ornamento raffigurante nel suo esteriore la curvatura d: una C, che fa KAR===KOR volgere in giro., ond5 anch( le voci Corona e Curvo (v. Circo). La più alta delle tré parti che formane il cornicione, pori. cornja fr. comiche (vali. coroniss; ted. car nies): dal gr. KORONIS corona all'edificio; e quind: l'ornamento fatto in certo modo a similitudine di quello degli edifìci, col qual( s'inquadrano dipinti, incisioni e simili. Fig. Salita circolare, Girone di scogli di poggi, di ripe. (DANTE, Purgata x, 25 xii. 4). Deriv. Cornicella-étta; Corniciame; Corniciar! onde e lo tradusse Incorniciare cornice 1. sp. cornisa; ogni cosa piegata e curvata (passato per i barbaro latino, che probabilmente lo scam biò per CORONA, - genit. KORONIDOS membro prin cipale d'un Ordine architettonico, che posa so pra le colonne e componesi di architrave, frogie e cornice; e in modo più speciale La parte ch( rileva e cinge la sommità degli edifìzi, detta dai Latini u Corona ". 2. Vale anche Cornacchia e trae da] lai. CÒRNIX - acc. CORNICEM -, il cui diminutivo è CORNICULA (v. Cornacchia). stecco sgradire translazione abitudine colmo bombanza fulgere ciacciare affabile imenotteri contado inalberire giuntola tonico pennello gueffo prorompere tarpano ostico sciancar crescione decalitro sceso coetaneo margotto glottologia cascaggine ierofante tuttavia nausea pritaneo viviparo geto tessile rapsodia primario melanuro scherano roccheta inalbare sudario ascesso conficcare poltrire clavario carnagione usignolo gigotto inalidire ebdomadario stomatico fuso transigere arazzo giustiziere abbambinare Pagina generata il 12/11/25