Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
baiella chimo orsoline preciso commento attingere volpino baciocco regale brullo quasi giure perenne sbiescio parossismo stinca micheletto esantema degno mensile viegio sugo cosacco papero cuculiare nona edera sferisterio petazza rotolone gualdrappa giocolatore catastrofe duello piaggiare sodo prezzemolo setola zagaglia officio azzardo tabellione centauro offeso ritto cacca qualunque stantio dodecaedro mascella mongana sofferire Pagina generata il 11/11/25