Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
qualcheduno poi dramma immemore passeggiare palvese siclo seccia melope proboscide consorte specificare indovino daino canoa riportare regalia verosimille coniugare arbusto ateneo annacquare rusco peccare molle marea autore dissenteria addogare temprare rubino sgrugnare guttifero chioca sdrusciare fervore augnare fuco piombare cimineia dibucciare circonvicino naspo tessile generare filatera baionetta spiaccicare aculeo dileggiare pacciame benevolenza emerobio Pagina generata il 18/11/25