Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
comprovare viragine dimensione smoccolare mazzo tallone garrulo pancreatico transizione inquieto guaire pullulare ladro riprendere pregno cicchetto falange settenne pappafico nutrice conciliare dentifricio piattone gioia coartare trimpellare bombo strafinefatto siluro esantema firmare castroneria distillare castaldo uguale scappucciare lombricoide accessit passero fonte cutaneo lucido angolo marangone verbale olografo imoscapo spelonca rimprosciuttire carreggiata stipulare destriero volentieri priore quantunque Pagina generata il 13/10/25