Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
imbracciare mussitare vibrato barbagianni assoluto scarpatore nimo screziare bisestile cratere notevole mezzeria avvedersi vigogna ostinarsi nocumento smilzo azzimare taccola involpare ripetere limpido frapponeria cialda te imbubbolare crocco andro impiastro soccotrino scurlada impiolare filandra figulina garzare mezzina giureconsulto marcescibile rancore pipa giovanezza rincagnato abbandono falsatura farcire nissuno mozzicare variegato tarma rogo mofeta ditta giuba prenome basilico onomatopeia pianta Pagina generata il 12/11/25