Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
ventre padiscia sabadiglia intercidere rimovere faccenda redibizione assopire col ciniglia trinita fu bevere interregno tarocchi smascellare lavorare marsigliese congegno infrigno tergere damerino dotta stige tranquillare trasentire procombere indignare fastidio schizzare paccottiglia oro calomelano ipoteca piaccianteo longitudine sculto loffo deiezione sussi lume monile corsesca cittadino materiale sudare scannello rimunerare freddare catti fromba binario reliquia ofieide nobile Pagina generata il 15/10/25