Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
candela luteo lucciola rapsodo targone stanotte veditore incriminare suppositivo sopravvento coronale statuto galvanizzare fattizio sineddoche bernesco subbio collaudare statico stalagmite dietro aneroide protoquamquam bordoni dalmatica paziente nicchia sciagattare passero sbracato impuntire provare rinfrancescare martelliano canchero asserpolarsi soggiogare pippio giaciglio tondere rovescio rimirare disenfiare barbottare abbaruffare conservatorio intermettere barbule schema giugno virgulto vincido Pagina generata il 01/04/25