Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PHRIX - genit. PHRIKOS - increspatura; meglio però dal gr. BRYCHEIN battere i denti, fremere, onde che la BRYCHMOS, BRYGMOS stridor di denti, BRICHETÓS febbre, BRYCHRTHMÒS fremito, BRICHEDÓN, BRYGDEN con stridor di denti: ne è difficile chi Abbrividire onde Rabbrividire. dall'affine gr. PHRIKE o PHRIKOS raccapriccio, ribrezzo, affine al gr. parola sia entrata col linguaggio scientifico de'medici. — Subitanea contrazione e tremito momentaneo della pelle e delle fibre superficiali de5 muscoli, accompagnati da un senso di freddo e cagionati da rigor di stagione, da febbre, da paura o anche da altra commozione delPanimo. Deriv. Brividio; brivido Si fanno varie ipotesi. Chi dal lai. FRIGUS freddo, brivido, donde FRÌGIDI! s frigido, e
bolletta manomorta menimo soprano distribuire sepsi stravacare greve finche inquartare sorgozzone commisurare rappattumare stadio muta balzano uguanno chiudere unigeno esorbitare fila milite composito falta assopire gogamagoga invisceribus genovina fiato coniglio tuono convertire face leggero niello volitivo androgino temi negozio sorto cerchio bistondo scompisciare trasfigurare pleonasmo epibate quartiere aiuola scaciato limone scaleno illustre minestriere tracoma torma Pagina generata il 01/04/25