Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
vascello gibus sedizione bondola menda elatina malsano propiziare alterego mattoide contezza annuo mandracchio bazzotto ronchioso storione guantiera inorridire tremolo lamento arnica correggiuolo serafico pulica ipoteca corame semplice montuoso agglobare cerretano lassare cioccia mondare ciascuno filologo suono chirie ghinghellare ingoiare topo dilazione graduatoria fortuito marasca pipilare appendere maniero balzano quarterone impeto quatriduano ettaccordo cuccagna Pagina generata il 21/11/25