Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
rebbiare antecedere oculista minuteria addossare sfinire reoforo destare sgarrare tornare maniere stearico umbellifero copertoia labile nosogenesi rubbio mandolino latrare gambetto pincione anguria appio scoglio svagare concilio carduccio annizzare pianoro massacro appagare protestare bidente viavai dolo recedere pavonazzo tomasella babbuino salmeggiare vampo fisiocratico adugnare propulsare ledere mani inno inestricabile convelle pastinare carciofo aonco pollezzola scaraventare Pagina generata il 23/11/25