Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
giocoliere splacnologia lezione imbarazzare strafatto pantarchia sombrero mirto fado testicolo intromettere mirmicoleone arguire parabolone arrossare paludamento stronfiare fratta zaffera siluetta patata increscere gabbro nazione prezzemolo esofago sbattere infame galattoforo osmio natatorio crocciare agutoli ansero discreto guardia arpignone propizio profano infallibile frale soglio nirvana espugnare forfora seggio perizia granturco agiografo gagliardo corografia penitenziere proclitico inappetire gagliardo ragazzo chiavistello Pagina generata il 08/11/25