Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
anti incomodo peccia interpolare diaria mufti pasquariello trismegisto cuccagna clandestino mercante ultimo steppa colto bisantino gramigna dove grascia balbettare mezzanino bitume serpentino strombola liturgia scuterzola smacco coniglio adulare angaria repugnare turbare novennio commentare sonaglio apprendere neurosi diga sardina isolare grancitello atleta offensivo sillabo commendatore combinazione zizza susino sbavatura padiscia taglione sedentario ortognate isagono faldiglia tribuire Pagina generata il 04/07/25