Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
bacchio ammanierare incioccare giurisdizione permettere foggia matita gengiva faccetta gufo inebriare ostatico pizzochero acquedotto strambellare provvido gratulare ingolfare pizzo sergozzone moschetto scala ispirare istmo chirografario colto infuso scoppietto genuflettere butiflone induttivo soma pria nefa difilare gricciolo reminiscenza zivolo calpestare cogolo ippico presame spinello inalidire bevere cornamusa papino castellano pelta vergato Pagina generata il 16/05/25