Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
esperire ceralacca acuto angue sentenza linteo disagevole diaforesi zurna matraccio lenire striglia sbuccione frattaglia loppa limitare pizza dobletto logico mentovare strambotto diletto pievano fumacchio bavera tangibile spossare entusiasmo suo formica usta bagattino imbuzzire palvese svariare pala canteo cercine vitto rinnovellare sviare appisolarsi slabbrare matrizzare mugnaio gnaulare baga vermine smacco sperimento accivettare frattaglia blasfemia arsenico Pagina generata il 02/09/25