Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
orminiaco lacche mensile grande reo servigio cilizio coobare caorsino calappio scena clipeo bucine alloppiare inculcare messaggiero vaneggiare androne ballare sciagura cachettico iconologia dissuggellare strategia tartaruga castrense gargantiglia morsello sbarbicare cecigna offeso denso spasmodico anagiride trina ramolaccio epitonico distillare scorreggere tetralogia valicare indurre limpido controscena capostorno aggraffiare insettologia gamella orfanotrofio capra sedano gordo arrochire sguanciare soffreddo sproporzione sondare gubbia Pagina generata il 19/07/25