Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
voluta tanto rosta tino accessorio preopinare farabutto settenviri cubiculario corizza puzzola cutaneo mozzare croce ammammolarsi ustorio fazioso rascia adire nautica proselito trucchiarsi ette comandare pendolo epico scarpare spiombare orchite tombolata mozzicone garenna alcova avvinare quartato magnifico scuola zizzola rappare ripa bulletta inalidire litiasi suffumicare costringere beccaio grana tignuola garbino rondone Pagina generata il 13/10/25