Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
sussurro aguglia guindolo talassometro uccellare versta simulacro condannare digredire bandone smanceria calomelano casolare astratto gestione pispinare sberlingacciare elettuario aiuolo covelle teodicea pacare muco colle buratto scindula cieco anticipare caricchio nevrotomia edotto sbizzarrire tralcio gridellino leva dazione fanciullo anagogia socco domani biroccio diuretico musorno suora cascante cetracca cereale propizio orto trottare Pagina generata il 25/11/25