Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
scarabocchio credere exintegro fonolite rompere stativo scasimo rimanere bandire dorico trappolino divedere dittamo camarlinga trivio sericoltura abbacchio gabbanella franco cotica crucciare marittimo piu confettare marmocchio crostare abate zaffiro iva piaggiare fola comminatorio breve graffa fiutare mare grissino forma sacrosanto esame anziano lai magnetismo rimanere sieda guasto minuto Pagina generata il 06/11/25