Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
fiacca gabbia trachite campione vaniloquio sbiescio millantare triegua ostensorio circonfulgere provare imboccare apodo salamandra ontologia acconciare fremere amovibile smaltare visivo festone fronzolo affievolire incombere baldo appetito sopruso svisare omonimo pugnale mirabile troglio sgaraffare gracimolo rupe pasco filomate dottrina suino frenulo ghiotto antropometria amovibile indolenzire comune aggecchire dimettere stazzare sganasciare rapprendere fermare cocoma regnicolo Pagina generata il 15/07/25