Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pecca trilogia redintegrare garbino attillare scoto fiocine scalabrino quietanza robinia protagonista giustizia infossato incagnire collezione etimo cimitero rettorico sensale canteo palto scipito sporre bisulco piaga corteggiare lattifero perpignano quattrino rinvigorare verticillo imbracciare solfa roccetto borniolo nozione qualora scomuzzolo gerente improntare frosone noderoso cissoide spallaccio ibi tondo isocrono cardo sfera caserma rivivire pensare Pagina generata il 19/11/25