Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
antera molo assegno racimolare strasso volvolo sarda fortigno gridare labarda santuario elegia contumacia ostico serie erotico entrante campeggio contentare marmare gregario accomandita frenulo ovvio rampino docile dove setino zubbare frenello equilatero morso pube rena pelle feluca longanime disequilibrare sopraddote ecclesiaste quintetto melo pegno ciriegio pineale sommario tagliere saggio tela penero teorema Pagina generata il 02/11/25