Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
eccezione trescare daddolo area draconide lessicografia corritoio rimpinzare conquibus inviare abbriccagnolo smantellare dorico ansare alzare bandolo celia sagrilego miniera fanfarone tanto avvedersi spoletta aiuolo ticchio inane condizione priapismo mascella manfrina mugnaio spendere offerta velina arabesco matricina comminatorio lussureggiare tosse gargalozzo malachita lanugine auzzino spollaiare prerogativa resta postime bocellato alabastro rubare aggomitolare trappolino cataletto logaiuolo mendicare soprannumerario Pagina generata il 01/11/25