Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
epulone fiso segaligno bove ferzo segnalare conscio disconfessare broncio esile implicare penultimo antera cappita tenta concime escerto accreditare ambasciata auspicio abrogare picchiante decade spugna prosit gabinetto tormento merlare precipitare trifora menstruo accogliere pedestre ciaccia impatto sbiancido catalogno pudenda propulsione capitolo riardere farmaco guarnitura necrologio vespero loquela froge gavina giansenismo mammifero Pagina generata il 23/11/25