Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
copulativo villeggiare coacervare mansione stralciare centone gora indirizzare brighella federa estuoso bollettino astaco disconfessare microzoo gleucometro pancia convergere riempire segale cennamella bisso barellone magnetismo brenna recesso colombo infante cacciatora icore reietto circoscrivere distillare escremento malia sghescia rimostrare ventosa propinquo baccano lirismo acciannarsi folaga salterello bozzolaio iattura minuzzare fattispecie galattoforo merio cruccia vezzo fumaria pastura traforare Pagina generata il 22/11/25