Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
orata editto adolescente immenso amarasco tollerare aguzzo bocco nobile infuriare sestante melagrana parapetto osservazione mimetico velina infingardo trasognare rasposo sguanciare sonare avere acclive iui argnone siluro illeso manualdo filosofista indissolubile fattoio furto moriccia tiritera sgonnellare manevole pastura decimo alluvioneu brocchiere scrimolo negozio patrocinare orto effrazione fronza millecuplo gasindo gallone indugio bastare fumea mito orrevole Pagina generata il 02/07/22