Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
quindena torba tagliere nittalopia basterna pagella morsello saffico inoscularsi rubinetto scavare vicino uligine ventolare malefatta toccamano cannamele ansula bufalo intrinseco tradurre svanzica reintegrare cisoia stuolo spaglio melagrana mappamondo ogiva ribellione tosto depilatorio manicotto capocciuto onorario calaverno sovrano codicillo feluca spalluccia immaturo ansimare anormale babbuccia orologio impettito retorica cigolare decreto scamozzare deflettere torzione ermeneutica Pagina generata il 19/09/25