Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
avvivare barattiere teredine ammorsellato convocare astenere cefalopodi brillo nare ridotto crogiolare catottrica fomento ditello trinita rogantino araldo stratta assiepare rangolao borzacchino bucinare raffermare acciannarsi scampagnata buccellato tipografia ufo conca battaglio statura opinare aita stramortire apografo caramella gno quisquilia rappezzare pollino geratico elitropio appenare elemento nato possessione stipendio ruzzoloni scoffiottare riardere enterotomia procella rivolta rifrustare ginnaste Pagina generata il 20/11/25