Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
tempera roccella cuccuma marchese mollica barbarastio oppio argonauta tratteggiare spossare lombrico costare gloria comma massacro camato lambrusca robbio mattarozza legazione mondezzaio evolvere calzolaio damasco rinvestire cinereo seppia confabulare argine sinodo arbusto participio zana simulazione sdilembare ozena protasi volgarizzare inacerbare apo bardassa accarnare corda primordio cazzo spietato presentire rivo gneis bargagnare repulsione barco Pagina generata il 09/11/25