Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
fulvo vagliare giannizzero evizione accidia oblato bozzello fionda salavo fannonnolo bonario cavolo ottico farcino metodo illegale presuola giarda tomare leucoma ceca fratta temprare buscare diiunga razza caldaia lupa aurora corrente comburente disciogliere zagara sarabanda tralunare bindolo accaprettare libercolo mansionario limone disoccupare tensione stolzare lite viavai origliere blocco Pagina generata il 02/09/25