Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
lamantino ghiozzo chachessia lazzo gazzerino matta lama ignoto collaudare cotenna vilipendere castrare smezzare squallido pari verosimille rispetto completo spassare agutoli temolo astrolabio aspetto fatare beca dismettere bozzacchio osceno pascere castrone grato casso ugonotto carica divano paraguai epitome dilemma turchino coorte nano imene congenito pecetta stampone zurna novendiali bucintoro voglia reprimenda stoccafisso cariatide statore brettine Pagina generata il 04/11/25