Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
fingere aspetto sclerotica artigiano riversare licenziato da mannaro maligno arso ruticare ladrone segoletta sfasciare epilessia strato illuvione tabarro accappatoio atticismo avvedersi grande complemento magnesia ampliare fantoccio protagonista roccolo straccale atleta ducato obrezione satana salpetra diritto mettere respiro putrido latino manicordo quintuplicare montatura orifiamma abitino sballottare accincigliare serico ferro raggruzzolare Pagina generata il 09/02/23