Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
banco morchia manso eccezione passo grandezza rubificare vivanda curato falcidia pineale issare squalo mostro malanno diplomazia razza dilungo insieme costumato pericarpio dismisura rabbia oroscopia bancarotta deputare ammazzare notabile filipendula epicedio trillione settile bubbolare catacomba bucine scilivato tasto per antecessore fortore maiella criminale gronda meliaco cavillare fatidico patema triturare procacciante bagher lene strabiliare chimera Pagina generata il 21/10/25