Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
raccogliere strigare ribeca censo missione sbricio discretiva economo sindacare relativo rassegna giulebbo fuciacca cornea zucchero dieci avulso sogghignare orafo gastigare proclive sorra amareggiare nepitella lulla barlaccio siclo stioro monomania ombra blocco sobrio falcato giovenco affresco monogenia boccino borea farcire rossigno ingegnere favonio instante valle avvignare sbaldeggiare graduale rampino insalare pappalecco Pagina generata il 02/09/25