Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
pomellato invisceribus spoltronire pariglia imposizione logistica camuso distratto mirica senapa tranquillizzare informicolare idromele pillacola soglio sgrovigliare congregazione grillotto ruvido attico grancia socchiudere oltranza incagnire scorpione balzelloni elidere quietismo fluido negare conferva budello posta ruga aracnidi carme sarabanda liuto nominale adetto accatricchiarsi squadriglia pugilato rigatino mosca muschio intradue ebbio intercolunnio sfragistica disavvenevole scevrare comunicare reticente Pagina generata il 14/11/25