Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
inoltrare rafe sgrammaticare nocchia orpello diventare ambulanza ambiente cantoniera catechesi negozio spoglia traveggole mobile affine rendere epa stremo incontinente liberale snicchiare fingere gravitare schifanoia adugnare scaramuccia contrappunto postergare svinare giuntare elevare insigne borda pneumonite compatire formare scarmo visitare proluvie meticoloso involpare nautico loffo agutoli eureka olfatto dilontanare sicumera crollare madre rocco gremignola Pagina generata il 16/11/25