Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
voglia potta canzona calefaciente stevola lipotimia iniettare escreato ambasceria appannare passo trambellare avvertire orza allegoria concernere adipe menta chi lucia doccio capidoglio rettorico rettore impuntare ascite beccare metella sirte storcere arpione caldano satellite catapecchia vetusto punteruolo fanciullo tufazzolo estremo intormentire spazzola equatore cosmogonia ottenere inedia starnutare diboscare luccio coracia lancinante nimo irade diario rinfanciullire Pagina generata il 05/11/25