Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
derivare bisaccia pauperismo mancinata licopodio immondo prorompere sbaldanzire scoscendere assaltare aspide collo provvista triclinio palio polimorfo riportare nilometro rinvalidare rugumare dirocciare guindolo falcato sagginare consustanziazio allicciare palude bandone subordinare tempia pinco filone perduellione scroto salamistra apparecchio esautorare bimano mulinare ostro dirupare pevere societa chirie sgranocchiare sgranellare uscire geronte sfrondare ette Pagina generata il 28/11/25