Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
grano retrospettivo medico pasquariello lirico mosca strimpellare caraffa abbondare sottana briccolato capra incuneare ancilotomia sibillino czarovitz grasta rascia chiamare illuvione degnare elianto chiovolo confluente evitare frullare sottintendere eguagliare istare crisantemo spossessare decente bottino deflettere becca san gavitello desinare battifredo immarcescibile fistiare sobillare pulpito masturbare cappa ubiquita simultaneo favalena appisolarsi annotare radicchio tritolo fremito Pagina generata il 21/03/23