Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
scritto desiderare tomba platonico disutile massetere marito favonio nobilitare stazzonare immagine nomologia vettore stereoscopio diluviare uroscopia intangibile cornucopia spionaggio escremento risupino pronunciamento mormoreggiare spulciare coniglio stecchire costituzione insegnare magnetismo vomito quotidiano burchio senso dirittura anniversario incalocchiare amo gratuire probo dodecaedro lunaria incontinente tornio genetlio qualcheduno cotone epodo scalpello calligrafia lutto putrido intonso Pagina generata il 19/11/25