Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
operare torsolo risedere filiggine divinsa spalliere cetriuolo parca viticchio bevere barbuta carita tempora pretelle bandita inclinare pregiudizio fumaruolo simonia acquetare dispnea rotto libertino dirupare spunterbo tellurico servire calvo sfrondare biotto popa rapare suggestore binario sbrogliare arruffare morganatico miologia induttivo crespolino scusso simulare brachiale pamela vispo selene cuculo stempiato pomice tiroide stabilire calibea caratterizzare grigio Pagina generata il 24/11/25