DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

chioccare, schioccare
chioccia
chiocciare
chiocciola
chioccolare
chiodo
chioma

Chiocciola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 molti oggetti, che partecipano di cotale forma. E qui calza il narrare a titolo di mera curiosità che i Romani avevano luoghi fatti a Trimalcione Noto e comunissimo mollusco, che sta chiuso in un guscio girante a spire, dal quale prendono nome bella posta per ingrassare e nutrire lumache, le quali erano considerate come cose ghiotte dagli epicurei, e chiòcciola dal lai. COCHLEOLA (mediante le forme intermedie *CLOOHÈOLA, ^CLÒCHIOLA) dimin. di CÒCHLEA, dal^r.KOCHLIAS che il fastoso [e KÒCHLOS] onde KÒCHLEIN girare], affine a CÒGCHE == lai. CÓNCHA conchiglia (v. Conca). [Il Francese halimace, sp. limaza, port. lesina: dal lat. LIMUS limo}, se le faceva servire a tavola sopra graticole di argento. Comp. Chiocciolala! CUiocciolétta-zna-o-^ne. quinato enfisema scisma decottore brunice identico arzigogolo pendone affralire incicciare vernice ebdomadario sbudellare abominare ingaggiare scassinare vetrice macina attergare cuccagna botolare siesta aguzzino fogna farsetto prodromo abbruscare cadi imprestare buccolico affogare steatite impicciare vomere isa gogamagoga verificare saldo massone acceggia imbroglio postremo riservare tumefare socchiudere scalzo chiaverina movenza indiviso pinnacolo avulso intarsiare pallesco baratto diiunga Pagina generata il 11/11/25