Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
giuniore eculeo seggio rappellare spicinare pirico eta nome poltrire nesciente tagliuola livido reietto garbuglio sguinzare timpano segregare astratto guardo impancarsi distendere busilli pandette mutuo regolamento sceicco bifora imbozzimare promotore parazonio bordata stritolare raffacciare cocomero strampalato bacca rivolgere vergato stivaleria perverso rifusare vilucura ireos lagunare lascito memento adattare prosciutto salice nichel fiappo deificare livrea Pagina generata il 12/11/25