Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
sultano rabbuffo bodino dragone manescalco fama gioire anadiplosi sciabecco parvenza cocciniglia abbassare membratura capocchio sbandire decrepito uro perverso pargolo cadere arci sedurre pappa compartimento appilistrarsi annettere mazurca ario regina fecola capitagna referendario tarantismo genitore nettare bernesco omettere pastore appagare umido scaciato conventicola rombo soppanno accento coscritto chirurgia conquidere soggettivo passim Pagina generata il 26/11/25