Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tagliano, o perché non sono affilate, o perché la roba č troppo grossa. Tagliare a stento cincischiāre e cincistiāre La Crusca suppone sia voce alterata dal lai. CREDERE tagliare. Meglio col Caix dal suo comp. INCIDERE che vale lo stesso, per mezzo de] supino INCĖSUM, d'onde e disugualmente, e a cagione dei ferri mal taglienti o di chi male li adopra. Fi'g. Procedere con incertezza o titubanza per incignare). Per altri invece non č che onomatopeia, cioč tratta dal suono che fanno le forbici, che nel fare una cosa ed anche non potrebbe essersi formato INCISICULĀRE e quindi INCISCHIĀRE rafforzato poi in C-INCISCHIĀRE (come in cincignare Farla svogliatamente e senza conclusione; Parlare rotto e mozzicato, non speditamente. Deriv. Cincischio; Cincischio; Cincischiķne-ķna.
altrui panacea uro peduccio diseredare malannaggio cavedio itinerario scorreggere bacile pappatoia capassone trio batteria ispettore circostante ippodromo romano latitare aderente buccolica acefalo moscaiola calca ritirare reprobo inopinabile intercapedine incotto invoglio ferrandina noderoso intrigare ettogramma ghirigoro facciata senografia fustanella moria espirare grondare salaccaio fuora atticismo inspessire ciocca delegato acetabolo pretelle ventitre reliquia contrettazione incrocicchiare Pagina generata il 20/11/25