Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
gerofante fardata litigare proboscide sinologo velocipede verga strufolo implicare camauro staffa lisca sofa eteroclito grancevola lampante fiscale ora posato accapezzare marmellata salmone chiuso ricino almanaccare ghiotto giacinto fogo tropo cannabina romboide triforme meliceride murena discaricare integerrimo ingraticchiare cromo disselciare stracco pentecoste sdraiarsi otriare memoria redimere recensione spoltrare reclutare aurifero rada vinaccia castellina spino pizzo Pagina generata il 21/11/25