Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
epistassi gallo rinomare metopa stillare cuscussu ciuffolotto cogno civetta fausto decalogo battuta nottola ottagesimo numismale cancelliere controllo balzana cangiaro veicolo terziario triviale flagello canicola effervescente dotta cornipede cornea piegare necroforo riversibile leucocefalo stimare escavare minimo smascherare frusta fosso stizo atto impiastro oppressione scafandro profitto trottola brenta scarciume elucubrazione bombardo rivalere detto legislatore sviluppare mendace februali Pagina generata il 27/11/25