Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
tambellone pechesce ergere ammantare inflesso pincio fanciullo disfagia quietismo protelare nel semaforo sgallettare detrimento proscenio tavolata disistimare comportare margheritina rimessiticcio pressa socio assitato difetto bava susseguire ricino chirurgia nesso sversato tabarro bazzica tralice oboe stereoscopio ospedale cilizio minuscolo caprio pampano morsicare offertorio scolare imborsacchiare triciolo appaiare inerte Pagina generata il 02/07/25