Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
decezione andare flatulento fattotum brandello cerussa germinare scheda cotticchiare selvaggio stramonio accoltellare realgar focolare cantico ramata trascorrere refrattario persuadere cavina eufonia soprascrivere anacardo mestruo succiola realgar etichetta do busilli soppiantare tombola erbolare liquefare secante sgravare tono rannodare maschera intendente borgomastro rumigare illico tinto vigile battologia sempre prerogativa boscia sciancar timone obolo episcopale filipendula cinguettare orcio Pagina generata il 15/10/25