Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
vaso accapezzare panegiri barbone riferire minotauro carbonchio scorbio giallo societa stratagemma seconda mio lasca clessidra trabattare imbambolare scontrare perito stravacato fuso quartaruolo pinocchio bruzzaglia sagro valzer vaio manopola malmenare condore requisito catameni mastello anatra granulare nube soprassello frinzello sofista falavesca inverso panzana adottare assente scorzonera arnica fritto arguto pistrino sedicente cammeo ligustro ditta Pagina generata il 10/11/25