Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
sa efficiente sonare scarrozzare deismo caldaia idro idrometro castagnaccio monoteismo corazza professione puerile nuotare ferriera incontrare passeggiare tondo nemesi sagrestia bianco valutare sirena lezione orso unigeno conciliabolo farfaro inviare dio arnia spigliare vassallo spinto rifuggire suffumigio onagro mocca presidente fiaccola ripianare orribile pretendere emetico capitorzolo vibrato rimbalzare bavera grifo eccepire sfioccare dio Pagina generata il 11/11/25