Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
carro torrido controllore billo pagliolaia liquidare dissimigliare guattire spolverare aquario opprimere fetta soggettivo stabile metrico mozzicare nerina pupo loffo ingiarmare intarsiare immarcescibile inalterato rimulinare calcinello amputare saldo falsario sicutera sorgiva bernusse pestio pappo turcimanno aggettivo pozzo potabile lamantino vetusto ricorrere bazzica zibetto reame subito satrapo epistola reoforo trarupare epilessia contado indumento repulso Pagina generata il 18/11/25