Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
magnesio pulce ammuffare etite paffuto strabo anfora mattero diesis lornio parietaria baggiolo sego anace scappucciare sevizia manomettere molare carogna morsa inorridire tonnellaggio calepino impedire eliometro romano riboccare frappa ossitono almanacco addogare coloquintida incorare pranzo sviare proposizione velina grifagno cavalcare ranocchio alenare ape funicolare sforzare notomia agrifoglio brettine zenzara ferie stativo degenere Pagina generata il 16/11/25