Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
derivare camauro exabrupto mugherino giunco palmipede serratura arduo bersaglio gallonzolo circostanza scapolo profenda zappa guari tomare tubercolo ghezzo minerale capillare curandaio sambuco trabattare mandracchia crazia ceca vivole obbrobrio luogo pavana sberciare pifferona orare spillo predisporre muscia spengere emuntorio ciclope frivolo ducato miglio vinto udire eumenidi bis mungere labbro eristico eliofobia borraccina monile gerfalco ceralacca Pagina generata il 13/09/25