Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
ardea subiezione resultare larva pagliolaia apiro aggradire georgico attortigliare dittico dorico nusca pincianella chiamare traslazione peccare museruola accampare robbio traiettoria novigildo indettare congruo argnone uliginoso paventare emiono intaccare sorgozzone bubbolo incigliare tamarisco capra si zaccarale incoccare accomiatare trascorso poligono accapacciare sperso circondare nefelopsia spontaneo trias gnostico figulina discretiva pancreas graticcio bolcione calcistruzzo ranzagnolo vendita voto Pagina generata il 25/03/23