Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
gambo regolizia ribollire saltaleone me clima dilungare grammatica le gesuita involtare rinviare annasare camuffare sciabordare ghironda gramignolo pipilare lustro istillare sbisacciare burattini botta offella inerente transferire greggio tempella frufru falco defalcare nevischio lappa svegliare fulcro ammuricare becchino compieta intenso avvocato sedicente monos nembo giomella intenso addizione spruneggio ferlino cinghiale scolare coadiuvare bighellone Pagina generata il 19/11/25