Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
alzaia arrotare massimo coltello crosta pepiniera tomasella ento frazio zendavesta osteomalacia bussolante sgherro metrorragia paleosauro abbronzare petizione assortire dimesso ostiere digiunare genero monco accavalciare finito posatura monumento giunonico berlengo spicciare umano grecista bivalvo tamigio zanella denominare candore assorgere baggiano aonco alagi trasmettere sgabuzzino tracciare marea cavetto soriano bacio azimut presente Pagina generata il 18/11/25