Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
neutro categorico polizia adagio poro boccale molteplice corritoio catello posata ammaiare mitidio preordinare interino combuglio frascone cecero ciocca sillogismo veratro belligerante tirare sprovvedere tautologia elisione fissazione morbo zeccoli rintracciare traripare visorio bugno apostolo salvataggio trapassare cagliare rispetto scalco tangente marachella nitticora manovaldo ramo comunione racimolare zigoma ostinarsi ricciuto volentieroso santoreggia polimorfo acquidoso peregrino riardere Pagina generata il 21/11/25