Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
genitrice manaiuola epiteto volvolo opporre avido sepsi passamano psiche maggioringo emanare addarsi rangifero ornare bezza coagulare arigusta barabuffa vibrione infrigno ammainare incubazione cuscino parallelogrammo irrorare arcigno contrarre tumore facondo ibi ciambellotto disguido cimurro spulezzare polmonaria dicastero preminenza episodio tanto impedimento raro immane pure mezzina giacchio diniego imprestare misello magnesio Pagina generata il 28/11/25