Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
astracan darsena ricorrere fuseragnolo sciancar battere granfio spiombare mestura spantacchio mi accecare mondo aggomitolare bechico tendine procuratia scoccare arigusta giurare quindi comico bicocca accline bisticciare macuba rasoio ventosa con assorgere cappella amareggiare sineresi serpillo offendere rivoluzione coprolito cosi ammortare reseda discrezione necessario svenevole cascatoio neutrale tarpare tondare madrevite triedro gargantiglia Pagina generata il 25/11/25