Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
arrangiare tore accincignare cuspide nidio cotica trafelare capestro soffice gita dimandare berroviere fuori rebus palto dote debellare attonare galbano serpillo bibliomania bracalone rapare bacucco fumaria margravio patria allicciare veggia aerometro giacca confetto ventriloquo esinanire aluta precludere maschio san benemerenza ritrovo ore sala statuire damaschino revulsivo parisillabo melangolo fa mortifero pendere caporale progenerare bozzacchio nicchiare Pagina generata il 21/11/25