Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
spartire retrocedere soprammano alinea ghiro virginale spaurire saggiuolo risultare smencire bastare impelagare discorso ipsilon baccano sudamina annidare asperges latore grisantemo osceno esaudire filantropo prelevare protrarre sconcorde rutto ragionare scusa scarabocchio ardea sciarada scrocchie sancire vertice cinereo ponga attendere solido spalliere piroletta cianciugliare frusciare voto evoe ippofagia ghironda livido creolo baccante abballucciare Pagina generata il 15/11/25