Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quando crepitano o scoppiettano: dWde d fece « Cricchio» materie anaoghi al gr. krizein stridere, al/r. cra][uer, allo sp. crusir, al ted. krachen, s:ritzeln, o.ìVmg!, e « òricchiare», cricCy cricche voce onomatopeica (cóme [I tecl. KRACH e Yoland. CR^ECK) imitante il suono che mandano il ghiaccio, ilve^ro, le stoviglie e le ossa, quando si fenlono, si rompono o si spezzano, certi xn'pi quando si urtano, o certe to crakie scricchioare, scoppiettare (rad. indo-europ. KAR, ^ÀR===KRA, KLA, OLÀ risuonare (efr. Clanare}. .
tuziorismo castagnola tramaglio imbarazzo rigido stipa intonare epigastrio corso scipire tarsia manzina frantume crivello canotto conservare cormorano cianciugliare meato zelo agricoltura impune postilla impiallacciare bastare notte regaglia equatore tanto squadra bisunto gazzarra avvegnache incessante pontoniere riporre birbo diffidare sensivo taglio sbarra patto capocchia forno movenza cappare sfriggolare commessazione macilento castagnetta reo foco ginnaste desumere cerimonia Pagina generata il 15/11/25