Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
bagnomaria plettro esula tempella salino ossimele pacco battaglia selenografia zugo guatare arsella moltitudine pappo sputato dimezzare serratura erogare presa viscido spinella latino greca foro crema menimo soperchio galeone ciarpa offensivo eruca sburrare addirsi chioccia fischiare graveolente ciste delazione conia ciampanelle arigusta soddisfatto allibrare spollonare crogio zeugma battola veda potere agugella insultare aitare millepiedi Pagina generata il 14/11/25