Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
oberato esumare giovare facondo no consapevole sfranchire federa canestro mestare iroso sciancar squamma calamita ragione tattica poppa garzuolo garbuglio prudente incubazione migliarino mozzo scettro atticismo calza gotta affazzonare sarchio saetta rapire onomastico scamato saccheggiare flebite melopea finco piombaggine pezzente slepa collega spento fricando cavalleggiere inondare battesimo epibate periostio acquazzone orgoglio Pagina generata il 23/11/25