Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
usufrutto adescare monometallismo calcinare mugghiare funereo atonia degradare toccare sarcocolla icneumone moscio strafare discretiva mena buriana uguale miscea sdilinquire contrattempo annullare filologia retrospettivo tulipano girfalco dolore peplo avanzo perianto digamma fulmine tegamo supremazia esalare diportarsi avvisare sardonico tumultuario arrabbiato pelargonio bronzo meconio planimetria singolo turcasso dilatorio tramoggia tensione Pagina generata il 09/10/25