Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
molinismo marmorino definire correre faggio grumato sporangio soggezione incordare trastullare scottare canova madreperla accipigliare istare recipiente zeba stralunare iuoia allibbire flutto fagotto encomio predisporre sospettare manufatto dissuetudine ipogastrio spollaiare dissecare chimrico tiglio incespare vela pervicace mira tiflite marezzo bompresso stremire camauro maccatella paccheo sbirro iniquo scorzonera camarilla tragiogare matraccio estrazione furlana data aerodinamica demeritare sezione complice Pagina generata il 15/11/25