Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
esagerare improvviso cospirare fagiolo odierno pario serio morello costare antenna evviva cognito finzione tallo marchiano posticcio impecorire aggettivo piatta eroe indagare priore festino spedizione luppolo ottenebrare fottere girandola eliaco striccare scilecca nevrotteri oriundo franchigia pirico sparnazzare astringere indarno regamo testamento sopraggitto anguimano sguillare trilingue citraggine autobiografia vestimento guaitare magazzino smargiasso licere atonia aghiado boote motto affettivo Pagina generata il 02/09/25