Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
altore tempestivo imprimere taccia ciarlare dissentire macca corredo labile iconologia covile bisestile otturare ragade infula pica monocordo sericoltura ghiottone scancio vescia bacheca tore importare cangiare claudicare barbuto elatina crollare scomparire feudo icneumone marchiano orchestra basso bagher concuocere cesareo abbondare rimboccare granfia inaspare aggirare ottimo dormicchiare croceo armilla ciarlatano proditore orbo escerto Pagina generata il 13/11/25