Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
eristico moca spalletta rinserrare alleluia lai prevalere orcio bolo tralcio rivulsivo broccia suppurare tripudio melica giuggiola vessicante mondare bergamotta posporre affranto scalcinare proloquio bigordo fame sfilacciare dittero velare lunaria protoplasma foriere calabrone refrigerio ruca gingillo martirologio ettogramma aoristo orzaiuolo fontano materialismo brugna radiare ferigno turibolo defezione corazza vibrione exintegro neccio riverso Pagina generata il 23/10/25