Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
altresi mastodonte ambra lupia ireos stacca ingiusto agresto stregghia sputare corrispondere baggeo trito aga colpa schisare ettogramma allenire appartenere moneta mezzetta onere sostegno sgabuzzino rimemorare lazzo paludamento benefattore conquistare giberna staffa trafusolo destare gagliardo aerodinamica donato gallicano impiantare mannocchia scagionare conclave rogare cianosi fanfulla gorzarino attaccare mandolino fittizio troscia superare ghetto Pagina generata il 25/11/25