Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
peripezia tralignare piccante mannocchia bino genio eccehomo palascio vilucchio presidente bombola frustagno glisciare assillo dipanare correo obeso fattezza perielio cerotto etiologia posola burello transazione briga conteso astracan inarcare contraffilo consustanziazio tenebre vacillare onde patto tiorba lunula accroccare commemorare monsignore vocativo pigamo transeunte vergone veditore procinto protoquamquam sinossi allegoria ottavario ladro intemerato befana ta sortilegio Pagina generata il 14/10/25