Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
sfiorare ento ruderi carvi edotto abbagliare soggezione porgere acroterio filare lasagnone buggerare vendita recapitare controvento sverzino gastralgia ancudine edace suntuario plorare poggia frugolare orgia acervo marsigliese freddura calendario ravvisare cardiaco vocazione emicrania zugo pilatro diapente sfatare molto iodio ghironda pipiare estuoso spettabile prelibazione focone sanguinolento atteso aleteologia peto rivocare cosmogonia littorale sportella ettolitro ammotinare indigete Pagina generata il 08/11/25