Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
masserizia cucciolo calaverno lodola margolato rampo strano pulviscolo centrifugo francobollo ghiattire rimasuglio iscofonia cavalcare tetro trachite rob subodorare scagliare sparecchiare veloce soriano faggio bubbola sparlo decima volere suddito sbavatura ciottolo busta luganica lira sbarrare indenne camomilla bertuccia ante sacrestano bricca rintoppare sostanza pirico strizzare postilla atavo cacao gnudo ostico cantuccio studio soffitto barattolo Pagina generata il 18/11/25