Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
sentinella abitino rufo rotacismo fattezza emettere telo corbezzola girigoro digiuno espropriare eparco officioso banderese nimo ciuciare rombola colombario letificare frastornare trachea domani spulezzare esperto muggire giro macco pungere pieve nichel fuseragnolo lubrico ergere obliterare permanere infrangere redentore tantosto bifronte assaltare cavalleggiere pallido pindarico pegno alamaro epistassi calidario buccio tibia schietto ciacche Pagina generata il 27/11/25