Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
cuccu caimano tambussare marcorella visir speciale serra borraccina verbo fannullone angere letargo sospendere billera esibire manto difilare tracciare intrabiccolare progressione grisomela allarme nereide zingone sbevazzare estro scartabello transizione guardinfante manna agglobare arroto iguana ganglio braccio suffragio moina macarello seminario marese sbaciucchiare maniluvio ammontare frenico ustolare circondare mellifluo coppo involpire runico rinserrare attributo frastornare basterna giudice accecatoio pippolo Pagina generata il 10/11/25