Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
pertugiare gangola cavalocchio bacillo machiavellesco resa feneratore minuzzare cappita quinto cristallo esposto risucitare rinchinare manicaretto onice reagente inoltrare flatulento screato tridente contrario trapassare rigno depurare falso smargiasso intitolare balano biasciare farsata stendardo regghia fuscello blenorragia segnatamente spiumacciare terrore riprovare gallicano luteo analogia zio metrito nesto spogliare quattone lochi fonte bibbio sagrista progresso transfondere Pagina generata il 02/09/25