Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
inanizione infusione avvitare quadrante romice gnocco acre caracca bacola contraente oibo ammenicolo stoppaccio sollucherare baga canizie diluviare iconologia compatto contraffare acconto mordace nosogenesi mentire arrostire broccato lavabo invisibilio fica zenzero somigliare tepore bitume lachesi mandolino fistiare omento benefiziata nebride moscaio segugio specie spalluccia trismegisto rischio allenire hincetinde ossalico ligio germe confiscare suffeto proprio abluzione dianzi esportare Pagina generata il 02/09/25