Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
balcone laureola alzare fermare zabaione inescare fazioso bello pieggio tetta lince neologia lappare lato tuttavia catechismo paio volgare indolente brancicare accucciarsi imbambolito rammemorare sciaguattare meato cioccolata bigutta fatto giustificare calibea interlinea allopatia scarlatto ghiribizzo cobbola quadernario conclusione carogna picchiettare confratello sgabellare stigmatizzare lancetta marzapane elemento balia paregorico carice oltranza fiocina colibri costituzione plico Pagina generata il 25/11/25