Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
giubbileo consentaneo santo avventura mariolo capestro catena psichico stomaco animella pappatoia terracrepolo scrutinio trippa guano duolo scornare esagerare triclinio melassa levare sopracciglio esercito mese boscaglia cosmogonia tomba vomere funesto torba deflettere falere cosciale malora sobbalzare cubito mansionario condizionare brusio granire strumento mammola muffa propenso resecare vaglia mirare gabriella talia mostra reciso rotella tiglio Pagina generata il 21/11/25