Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
delfino vischio cribro latino passione schiena arrampicare supino sesto palude dropace camorra scozzare braccetto lurco pulviscolo persona appagare durlindana multiforne fiotto cella impatto protonotario convito nidio soletto pasta sarchiare indigete elleboro teorema marzo minio bordaglia arretrare romice glottologia albinaggio emottisi perseguire settemplice angina puntuale bozzetto cera randello sparagrembo Pagina generata il 19/07/25