Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
ingolfare brulicare adattare raffriggolare cocciuto branco briaco breccia apostema orso inflesso mozzorecchi istrice berretto rotolone detrimento f farmacopola disdegnare neutro licantropia dunque galattite tenia scagliare entita pece palladio contorcere manescalco sprimacciare terza libro ghiro confluire reticente giaguaro omai marra la scrofa scolare costringere asfissia protervo temere cesura modano tonaca diluviare ferlino eguale scomuzzolo piccia bettola Pagina generata il 25/11/25