Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
dissanguare occorrere gavocciolo picrico gherlino rapprendere cocuzzolo teologia ciuschero pignone infirmare lente eden sboccare stipite accorciare poltrire annusare ricciuto rinfrancare isola infognarsi irrogare epilogo quiete babele meglio zufolo vivanda borbogliare matita quadernario icneumone sbrigare imbandire lamicare psora specchietto ranocchio birichino pegno busca cadenza pastiglia diastole sambuco paresi lacero mongolfiera subiettivo Pagina generata il 18/11/25