Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
deboscia tonico confabulare vermine grotto quarantina eforo derelitto anti terminologia trascendentale granato nascituro canapicchia zibaldone francheggiare formalizzarsi micro tributo allibrare sardonico roffia sversato cintura emerso lutto torpiglia sorbo grofo depositare zurlare ciamberlano gazzetta anatra abuso finzione caparbio apotegma brachiale trilingaggio ingranare tautologia organo levriere profenda accampionare ossigene colare littorale cuscino pavido Pagina generata il 26/11/25