Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sedare algoritmo nozione nusca responso applicare estrarre reale scultore tisana acaro bottino rapacchio indovare trasgredire aborigene rufo protoquamquam sensivo dolicocefalo traghettare estollere izza ana ciaccona stabbio ovest fliscorno ingraticciare unciale triste motta infortunio perpendicolare arretrare cittadella esporre adetto icosagono ad sismografo istitore incominciare ninna imbavagliare pista infantile vela confluire saettone equilibrio allievo focaccia Pagina generata il 09/11/25