Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
urtare te presunzione paracentesi manere instituzione rigido gargarozzo dodecagono dia morto perpendicolo narrare canutola scapola califfo fallire terramara spada labina vago levatrice erma falere cuticagna saliera spinace favalena serotino mentre uretere matrina sette evoe terragno uggia rodomonte spirito truccone stecco rupia ossitono rassegnare sbernia antico cacheroso paniere invisibilio mastiettare bustello muezzino giaciglio ottico guazzetto elitra Pagina generata il 10/11/25