Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
mercare afrore commesso ciamberlano scozia urbicario spalare spremere lucchetto flessore bernecche sordina follone sottomettere ghinghero daddolo digestione contemplare faloppa popone dispensare altipiano iperbato nautilo fiorancino ritegno estradizione trafila adunghiare tavolino titani stamane pondio escursione bisogna sbigottire appicciare ischio mangiare spodestare sapa congregazione stravoltare delubro aiutare cucciolo sizio galantina momento mentovare Pagina generata il 26/03/23