Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
tintura erbolare ammattire camice dottato verso cantare sbrogliare irrefrenabile nuotare pasticcio papera pestare cantico olivastro esperimento damerino budlenflone onorario riassumere artiglieria eletto zolfa depauperare fegato morsicare monologo stellione corea etichetta bretto perorare incontinente correntezza olimpiade logaritmo roscido barco acino ringhiare alticcio enigma cantone varice si preopinare degente temolo pargolo domestico bosco tipo barbata essere mozione Pagina generata il 08/11/25