Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
tensione dimoiare largire asportare sbarrare lingua flittene sommergere intelligente gesta demoralizzare ippocastano memore mattone fetere geenna trabondare bugno salvare giovane perseverare veratro apocrifo leccardo quindennio uso brachilogia aberrare grofo quadrupede corruscare fiordaliso marmorino annestare persico quadriennio epatizzazione baldanza prostituire chermessa applauso regia buccola rapsodia imitare lamdacismo osteria scaldare pedicello fauna granita burrona cotoletta implorare dea Pagina generata il 24/11/25