Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
urbicario platano gareggiare patera soppiatto caccabaldole dragone gorilla bufone spoltronire inerente dono spietato levare manipolare infognarsi delubro principio amarra peste broncio immolare tappeto sarnacare marga lupino filiera dorso fucsia interpellare emerocalle decampare scovolo sviluppare intralciare regione oppio loco contro animella colmata sauriani arra intervista barone tellurico tale mortadella vischio enterite freddore censo Pagina generata il 12/11/25