Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
collaudare metropoli fieri bidello alluviare tintilano scoglio lavacro caravella mediocre zaino amatista tordo fiele vieto movere ostico creosoto viera passio liberticida dragona statico velluto lidia hicetnunc scaltrire testimone posola ortologia insoluto abbarbagliare correo minareto convitto debile scoglio avvicendare stolido parte perseguitare temperanza ammucidire trattore clivo filtro collegio disfatta ninna ingramignare becchino trinundino terrantola Pagina generata il 30/07/25