Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
doglia scrullo diletto antesignano genio catafascio scompagnare tratto diviso funebre umbellifero omelia comitiva vale spossessare cambiale tombolare subdolo assito restringere stazza pondio gronda ostello sedare casta trafelare sparnazzare finestra prevosto frutta caustico esito intuzzare y tane dracontiasi vigore gilbo agnusdei miccio onomastico irrubinare parafrasi rasoio gleucometro scorpacciata furia patria rattrarre mollusco ammusire parziale analogia Pagina generata il 23/11/25