Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sala griccio tirone etnografia taccolo scala contrina orice screzio malefatta patassio beffa falcola ipoteca tananai columbo cantare vate riconvenire declamare antidoto rinfrancescare lamella archileo opificio mura companatico platonismo sassafrasso migale ingegnere profondo fame mestica cattedra maresciallo procombere influsso catechesi corrugare ostiario inventivo mestura citaredo primevo mummia contra guattire strafinefatto abnegare alambicco Pagina generata il 13/09/25