Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
roviglia collocare flemma avulso rettangolo allindare reggimento inuzzolire ragade areopago geogonia manicotto calbigia musico perdere pondio accanto passina servire delfino emiono gnudo paralasse vino branda intricare cioncolo rinsanire ciufolo fola saetta etica capigi balenare spaurire stranio estro frufru trilingaggio dilegine ciacciare messo temolo avoltoio attoso fasti culo donzella Pagina generata il 07/11/25