Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
giacche forviare dubbio mortaletto illeso onnivoro tamtam grugnire calendario rivo esperto dromo indefettibile nutrice via valchirie bacola guernire ingarbugliare terso puntale pistagna barbero abnegare frammischiare calcio carratello porpora insuccesso badaggio parasceve rimpinzare becco martirologio sonnambolo berlingozza vergaio separare marza denudare angue cuccare regale fanone conveniente possessione decesso comodo meteora ruscello soppesare baciucchiare fascio federazione Pagina generata il 27/11/25