Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
adiacente infortire usucapione anatomia ergastolo ciurlare brigare garza paria nusca peso forense frasca areonauta controscena avido dervis gana polemica ottenere sopraffare foca limbello ire teorema domino covare spregiare chirurgia mattaione bisturi batracomiomachi fido abside litigare erpicare accaffare galla incominciare consentaneo nachero cassazione urolito carpologia smotta barellone pleiadi ghindaressa controvertere scerpellino partorire Pagina generata il 29/07/25