Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dati e delle arti. In Atene venne poi con questo noim appellato il celebre ginnasio fondato de Pisistrato ed accresciuto da Pericle, destinato alFeducazione della e questo da LYKKIOS lucente, splendido uno dei tanti nomi gioventù e dedicato ad Apollo. Sotto ai suoi portici ( nei giardini Aristotile passeggiando spiegava la sua filosofia ad Apollo o Febc simbolo dejlla luce {gr. LYKÈ), della scienze licèo === lat. LYC^UM dal gr. LYKEIOS a'suoi discepoli: ond si prende anche per la scuola o la filosofia di Aristotile (detta dei Peripatetici). Modernamente fino dai tempi Napoleonic: furono cosi detti, per imitazione dell'antico liceo, alcune pubbliche scuole di istruzione secondaria, poste sotto la direziona dello Stato. Deriv. Liceale.
escreato lacrimatorio chiesto smargiasso mina compatire salva pinna scingere squartare gueffo ricuperare fante insinuare straccare ragguardevole arrampinato zazzera scaleo dedicare disfidare intermettere sgonfiare gestire intramettere divorare orchite incontinente muovere feticcio propalare apatia aprico agnocasto buscare serpillo apocrifo attendere filanda calamistro cottura riguardare tumore aulente facicchiare proposto moccio allocuzione sinallagmatico degnare sardonice rimpiattare vergaio raffermare economia sentinella semivocale Pagina generata il 12/11/25