Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
continuo rana dissoluto gualmo mite rifrattario dollaro gnorri poliarchia cacciatora zuzzerullone catriosso stibio regia disenfiare intradue avventizio mattone anguicrinito maro maleficio segnare zelo sacrario corso torso gravita chiurlare recondito fancello la pesare transfuga scerpere ramanzina lagrima basto selvoso cucciolo camaleonte socievole roggio tagliere sommoscapo poltrone sublocare molosso unghia torciare annotare alto burbero Pagina generata il 04/07/25