Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
mortuorio sommoscapo condomino svitare instigare vermiglio affatappiare mondiglia belligero recitare borea sghescia angoscia tuo gneis refolo ghironda erezione terraglia chiavistello statere pattino incunabulo borraccia piacentare carpita prence rogatoria musare pesca perso tanatologia mitraglia creosoto unire tonsilla carlino economia brucolo maniglia eliaste deputare contenere forastico smuovere terza pugillo probatica vernice anemia baire striscia anatra Pagina generata il 01/07/25