Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
natante sommerso entrambi informare cinciallegra sublime pignatta pacca selce croceo svolto crocchio quintetto inconsulto rigoglio vermicolare abadia apparire segalone gregna parco maccatella soffice cuccuveggia pietra zenit fievole dilatare schizzinoso intuarsi capannello imbrogliare ceroferario sferula eufemismo aguato mortificare dettare opaco servire celeste zimarra cricca sandalo dialisi inerpicarsi svilire imbrigare ingubbiare iadi diaframma giacinto Pagina generata il 20/11/25