Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
commenda bino raggiungere spettabile foraggio bosso sbricio opportuno primigenio lacrimatorio ghirlo arpione eguagliare amoerre ottimo saccomanno tributare pausa suvero rotto infame catacomba papa disavvezzare diastole soprassustanzia benefizio niquita sfogliare musare attorniare sapone randione aggecchire diviso pregeria affogare orezzo ecatombe sprangare quintuplicare poco commedia alna pula toccamano procedere fugare circonfulgere Pagina generata il 12/11/25