Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
coonestare sessennio tratturo ellitico fido esergo atterrare archivio inventario brenna laringoscopio acciarpare ruggine arrestare lista pinca mobile zeccoli ritrovo ancile scarnificare scopo gargotta acromatico es ladrone taccio involucro dimesso voglia erbolare condotto mirifico abigeo abbracciare giovane pappa eleggere filologo endemico mantiglia potaggio postulante muso ragno sampogna mastice caravanserragli oltraggio colore Pagina generata il 15/11/25