Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
steatite compresso gerofante puntuale paregorico uroscopia tarabuso agutoli spontaneo ascaride virile aggrommare vassoio esperimento calcografia babbione opoponace fruciandolo rosignuolo verguccia sofo genesi cheirotteri calaverno tema rinvispire emulo ammuffare esemplare escursione morione linchetto vano scozzonare canoa bufalo miocene catarro mutilare cartoccio lamicare sgalembo manutenzione pottiniccio enologo rancura adorezzare mozzetta fatappio selenografia coppo mansionario lino ruggine Pagina generata il 21/11/25