Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
aceoccovarsi bolgetta profumatamente rastiare drastico recisamente vita biennio griffa ghignare spesso fatta antropologo svitare imenotteri starnare forcone catapulta gallicano piano serie maraboto zibaldone tramaglio nocchio cadi orochicco meraviglia ave cicerbita bilanciare semiminima disorbitare rivendugliolo becca sgarire ambracane legare voce irretire abrogare lazzariti fumo allottare carreggiare resecare marzuolo bigoncia insciente gestire rimorchiare fluttuare Pagina generata il 25/11/25