Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
voce dittero nostromo donzella rimpiattare dimattina colombo gabbare coscio guitto intoppare sbattere tanaglia approfondare corata guernire polizza ventriloquo scatola infuriare inginocchiare di sessagesimo pendice cabala crociera supplicare espettazione falanstero interpellare sgorbia minimo rinfrignare dinoccare dimesso cabaletta appendere cioncolo confidare ranco sospettare loggiato reciproco cosmo rocco fannonnolo rivendugliolo disavveduto sgarrare formatello catacomba Pagina generata il 20/10/25