Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
foraneo unificare vermicolare cicindello scampanare melanconia claudicare canzona falbo sciabordare dodo emerso zimarra franchezza ribalta ranno felicitare digiuno strufolo rinquarto calostra funereo una suddiacono tarso farsetto reggiole interzare negare stecco ritroso badaluccare imbiettare bailo attraversare sevo corporale volano particella oratore madre incerto sommo uraco vogare nebuloso furgone trufola rifuggire indurre conglomerare ventura Pagina generata il 17/05/25