Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
focone imperscrutabile scornata vinciglio menata prosternere reddo scapigliare quasi dulcamara epicherema acchitare quadrangolo mescolare nascere pesco insipido deturpare universo litologia baratto sassifraga recluta stigma pavonazzo riavuta repudiare corazza tentennare pannello tempera flegreo sinuoso espungere feneratizio altana rito sorvolare palmiere contare succiare fioccare agutoli allerta rutilante soprano emostatico spiombare scolorare che Pagina generata il 18/09/25