Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
lirismo fioretto acconigliare cartoccio liquirizia anabattista dilaniare piaccicare intercludere scuola accosto smezzare ottavario versicolore gravicembalo omoplata vizzo magistrale parafrenite infiggere onta cicoria ossifraga fola mossa susseguire ampelidee retroguardia reprimenda interloquire allenare demanio metrorragia carratello egro ronzino glossa trias quadrilatero disacerbare frugolare bilicare addobbare insulso quartiermastro zuzzerullone ancino allibrare torbido correggiato cardialgia borborigmo confabulare stroncare mascolino Pagina generata il 19/11/25