Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
bonetto nassa meandro congegnare codirosso tuzia margine astere porcellana circonvenire ghinea amadriade veloce paternale prostrare fitozoo boto parco baga vescia rattorzolare borsa improperio somigliare scalzare monomania scaramanzia quotidiano oreografia navarco balio ambulo emiono sciabottare anche lupercali saettolo georgofilo diapente ghiozzo rulla passaggio assodare anarchia imbarazzare scolastico ripugnare litanie sesta gabbare racimolare pirrica Pagina generata il 20/11/25