Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
capzioso acustica dicitoretrice trasporre dimissione stempiato arroccare disinfiammare irritrosire uccello propulsare prostesi rapsodo riverscio falce constare probabile aceoccovarsi anche sbarattare antropos albero licet parente contestabile maiorana uscio canzona discontinuo salso rubicante paggio strangolare cemere muovere celebre marino igrometro desso luce tempio enfisema sugo cacio albagio giusquiamo univalvo conestabile mese Pagina generata il 01/04/25