Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
lano oltraggio combaciare corporeo abbordo vigliare mantia baratro diaquilonne accappiare pene corroborare mastodonte menta bisbigliare brullo sbattere gabriella alterego asta uzzolo spia flebile eritema solcio catriosso scalone federato presella valletto epopea nevroastenia fantesca purulento commutare flussi fodero stazzare chermessa suffeto palliativo scandalizzare tuffete acconsentire garontolo tridente aluta codice squillare stretto Pagina generata il 09/11/25