Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
micologia vertere furfante stracchino pinguino ergere anguicrinito mallevare refrigerio residente reiterare succingere legale emorragia silfo mole fringuello gluteo taruolo dendroforia olibano manicaretto ireos sciacquare erebo sportula biliardo morituro embrione risipola diario draconide occitanico morbillo insieme disciplina euro caprifico paco corata muffo manomissione sargia flegreo tarola tiroide villoso contorsione schiacciare mandrillo Pagina generata il 12/11/25