Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
imbarazzo esagerare inferiore sacrare ricattare esigere smettere mannaia intriso residente squallido pattino marrancio epidermide galleria badalone corteo tafferuglio formalizzarsi ciaccia fama delubro eta sornione pinta manomettere stoico mandare ordaceo settuagenario navata provenda strige ammusire vespaio lingua fomenta paffuto involuto angue tavola poggia fendere lucro grufare emiono critta ungnanno callido unico disaccetto requisizione frettare scoccare nutrire Pagina generata il 18/11/25