Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
sbocciare frombo aereonauta impinzare vagliare leppo menide fidecommesso rusco quadernario morfina quadrangolo arsella folla trito scoffina insurgere doccio forse massone grandezza impronto astrazione soprannome ghiera falcato spica dalmatica cirindello pregustare fugare vangelo ammoniaco quia mucco incorporare fotografia scompagnato volanda scotolare cecia pillotta indeclinabile pirone occhio abballare etera imputare tolda plastica opimo girigoro opera zinale salvatico posliminio Pagina generata il 18/11/25