Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
rovere congelare subitaneo folata ballare dissipare terzire bilancino decezione traulismo drastico espettorare teatro geometria discaricare alluciare contumacia birra verificare cicatrice alludere parricida triste teglia putredine bibbia digitale sfiatare oberato officinale fazzolo lodare serpillo catechismo pasciona scrigno quinato caso deridere grosella specchio espresso strambo oppio stanotte emistichio antagonista gorgone incipiente marmoreo vitigno Pagina generata il 17/11/25