Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
prigione pressa documento comitiva riempire frale cardinale gradire minimi darto disapplicare latteo polizza zabaione brusca carlona stormire convitto quando flemmasia extremis crimine tronfiare stranare rovistico filamento frullo gnomone desinare cinereo furfante capperuccio refugio ieri corame schisto insciente acustico temperanza spagliare suddelegare spitamo spampanare tiglio cerziorare muta ciascuno risicare elatere antipodi Pagina generata il 08/10/25