Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
giurisprudenza rinfrescare competenza foresto contentezza cacciatora serpentaria inserviente irritrosire galleggiare municipio cinigia grugno meta nomologia grancia pozza tuga speranza suffraganeo petraia allievo sedile pitonessa ossizzacchera divorare incombenza sgambettare aderente dinamismo risurrezione tossico gracimolo remittente duce delitto loppa precellere spagliare deperire rivedere miriametro addosso scardiccione prato spanfierona mezzanino zaffo rilievo portico istare Pagina generata il 21/11/25