Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
essiccare nundinale ingrazionirsi inspettore venturo pimpinella torvo magniloquenza sifilicomio espiare pruno palo disabitare mulsa mula illustrare bacca cutaneo catarzo mortaretto equanime messaggiero esedra peota raccogliere concordare gagliuolo ronchione paracleto rafano palinsesto riscattare affinare benefizio schietto bromologia gregna bifero prodese paradigma spasseggiare ripicco oligoemia decagono noto fomicolazione maccatella sacello susta avviluppare seniscalco salmastra sollione bregma secca Pagina generata il 13/10/25