Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
ramingo grinta manto tentacolo necrologia greggio calepino spurgare minorasco volenteroso arboreo boscaglia imbalsamare sucido enofilo patina astrologia insigne procedura mandamento pilao mugliare v domma estraneo sezione preambolo branda consumato genetlio avvinghiare chiesa seguitare amministrare cassatura perenne ghindazzo causidico la tracoma cabina insolvente dittero somiero sfruconare subito incastonare stuolo annuire annasare zanetta gonzo flaccido alloppiare Pagina generata il 06/10/25