Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
slazzerare assitato contraddanza pessimo mortaio fame assisa sterrare floscio frontiera sgrugnare idrato reietto guarnacca patera esito filtro biga critta curioso sfegatare stioro rimuovere sacrosanto agora matterullo cutaneo consumare evoluzione sciarpa attimo sangue fluido ammenda spunto avvedersi melissa bastardo bronzo comprecazione catechismo spremere nolente rocca macole timpano alloggio polisillabo Pagina generata il 02/09/25