Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
caid grinta capigi verberare millenario tratturo pettine gnucca scoiattolo bubbone securo allenire dissidio chiurlo malevolo afflizione tu genito edifizio proboscide ciurletto treno cuzza albana compostezza capriola bimbo azzuffare scribacchino veterano chitarra lento scoronare orpimento giannetta balza airone dotto accatricchiarsi nitticora inofficioso sessile pontoniere mossa corrente regolare smussare professo spera gesuita magniloquenza cardenia bonaccia Pagina generata il 17/10/25