Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
enometro turgore promontorio latore badare smergo tempestato pippolo trabocco asciutto ristringere maglio ampelografia camoscio monatto presbite mortaretto iella condolersi aguto galero editto abbambinare quinterno mona rinacciare mutria guarnello gualchiera infuscare camuffare stanotte indaco espromissore decametro sortire amare aquilone sospeso zabaione cecilia sparapane boba emitteri pindarico santo espettorare sambuco forzoso Pagina generata il 06/10/25