Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
interpellare bollero ralla occidente immaturo sparagnare pilastro tartassare strasso uscio fas galazza novembre superiore impensato curione spoglia appurare colono nona concussione violento ritornello rorido orchite cuccia novizio lentaggine valzer imbavagliare furfante ostico zuppare culmine piastra altresi scialappa varicocele pamela angelo reperto tubare quadrilatero cinigia palmipede terribile dado allegato allodio dattero carriaggio destro petrosemolo Pagina generata il 14/10/25