Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
scaraventare acquisire impannare tetta migna sepsi viscido mozzicare traballare intogliare torrente dissuggellare assise razza vena simetria accidente ciottolo marino imene complimento enula raspare riposare strega appettare ingente pigiare scrullo caratura manteca dicitoretrice bubbone ferriera retroversione parapiglia scranna posliminio landa scasimo giannizzero lene vinto testaccio tiaso ateo bisestile teorico schizzo spicilegio prosseneta sorra rammentare Pagina generata il 16/01/21