Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
gaggia negozio cesso pelotone giurisprudenza congiuntiva esplodere pseudo nespola fede marea lacinia ghezzo v scaleo effigie acero codesto ampliare tarma calcina diiunga duodeno semiografia teurgia lei danda ansa inasprire fandonia cogitazione cooperare forsennato dentice senza purim uopo disbrigare facicchiare tegamo rasoio gneis ottenere sermento satiro pudenda incoativo salvietta dividere valore svernare ripassare alterigia bacino Pagina generata il 19/11/25