Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
gnafalio aspettare radiare corno bastarda furiere ascite patrimonio mucciare meria senziente maiella tagliacantoni attorniare prontuario arpagone poppa babbuccia beco riparare cefalo fusaggine impestare postremo tibia mammellare malinconia svariare solecismo lascito dolomite mazzuola cornamusa fanfano rachide tuziorismo recesso sapido cianciafruscola magliettare vero deridere prete vette calbigia diluviare negletto agguagliare transitare guasto gladio spedarsi campigiana sgargiante Pagina generata il 12/11/25