DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fendere
feneratizio
feneratore
fenice
fenico
fenicottero
fenile

Fenice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 e sui moderni della risur rezione. Per metaf. Persona o cosa rara, famosa (y. Fenicia). — Uccello fa voloso, che aveva il corpo (DANTE, Inf. xxiv, 107). Sopra gli antichi monumenti è simboh dell'eternità di colore ross purpureo, e dicevano vivesse più secoli, bruciato rinascesse dalle sue ceneri: Cosi per li gran savii si confessa Che la fenice mnore fenice dal lat. PCENIX (acc. FCENÌCEM e questo dal gr. FOÌNIX che propr. va] rosso porpora e poi rinasce. che non ammette l'eguale, ma spesso detto in senso ironico. aluta perito randione segregare canone sensuale miope rafforzare preciso nidiace appenare flagello sottecche traccia spantare faida desterita veditore vermicolare varare censore ere solo gamurra metrorragia argine ardisia improbo menisco bugliolo transfuga quo flusso cuffia lunazione cubicolo scapo cesto fame domare fazioso sopraccarta suso parvente instituire atroce broccardo coppella spalla bonario riguardare rivo teste mocca ematite Pagina generata il 02/11/25