DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fiaccona
fiadone, fialone
fiala
fiale
fiamma
fiammeggiare
fiammifero

Fiale




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 =^a.a.ted. flaz, mod. platz, gr. platys], a cui riconnettesi pure V a. fr. e lo sp. flaon == ingl. flawen torta piatta, scMacdata (cfr. Fiadone). Stanza o nido delle api, composto di cera e conformato in collette esagone, nelle quali sotto la forma FLADA, FLADO col dial. senes. fiala: lo stesso che FAVO, di cui ritiene esse depongono le la Crusca esser forma corrotta, mediante gli fiale antiquati FIÀRO, FIÀRE, PIAVO. Sembra però più accettabile la ipotesi che le voci Fi aro e Flavo (onde F lavale e poi Fiale) sìeno corrotte non già da Favo, ma da FIABA o FIADO (come biada == biava), che ritrovasi nel? antico alto tedesco senso di favo, torta, schiacciata [vale a dire qualcosa di piatto loro nova e ripongono il miele, che dee servire di nutrimento alle larve. Cfr. Fiatane == Fiadffne. evoe temporaneo muriella monogino paladino cuscuta lama schiarare grimo esperimento erre equivoco requisire biblioteca contraffatto compluvio ostaggio gavazzare menadito andana nonno ballata lombo anelo pirrica pentagono caprio giustiziare copparosa spollonare apografo spiegglare colo spericolare congerie stio pediatria innocuo benedicite ristorare corrivo imputato morfologia taccone brigata lacrima velite intemperie Pagina generata il 19/07/25