Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^a.a.ted. flaz, mod. platz, gr. platys], a cui riconnettesi pure V a. fr. e lo sp. flaon == ingl. flawen torta piatta, scMacdata (cfr. Fiadone). Stanza o nido delle api, composto di cera e conformato in collette esagone, nelle quali sotto la forma FLADA, FLADO col dial. senes. fiala: lo stesso che FAVO, di cui ritiene esse depongono le la Crusca esser forma corrotta, mediante gli fiale antiquati FIÀRO, FIÀRE, PIAVO. Sembra però più accettabile la ipotesi che le voci Fi aro e Flavo (onde F lavale e poi Fiale) sìeno corrotte non già da Favo, ma da FIABA o FIADO (come biada == biava), che ritrovasi nel? antico alto tedesco senso di favo, torta, schiacciata [vale a dire qualcosa di piatto loro nova e ripongono il miele, che dee servire di nutrimento alle larve. Cfr. Fiatane == Fiadffne.
dirimere soperchieria concuocere invitare talismano avviluppare o utente appiattare commendare scavallare reprimere torpido verghettato collettore contrina acroterio congiungere stoffo circonferenza detta tappete occipite flebite rientrare castrense muiolo costumato cannibale boria armel storpiare leone addoparsi dipartimento vermicello podice fattura gravame capitombolo vulnerare coperto mani anatra rancore spondilo brandire mondiglia dollaro Pagina generata il 07/11/25