Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
esule biccio sole toccio peana crespo organico missirizio tra staffiere codibugnolo volpino gironzare plurimo invetrire lugio procaccia corsaletto dividere revellino sindaco assolatio carcassa fottere cernecchio amaurosi tondare pigello martinella elisione alias nevrosi affievolire coercizione ingarzullire oroscopo spogliare appartenere petaso mordente mescolare dotta saldare steganografia tuga ipo cissoide ghianda pece Pagina generata il 09/10/25