Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
abborracciare congiunzione apparato mischia abbaino iroso fiocco madrigale molare cavalcione querquedula sensitiva catetere cataplasma avvistare pamela esaudire espansivo riversibile equivalere centaurea loppa quinato smilzo sboccare abbozzare illuvione reduce gaudeamus generoso zenzavero calcareo navata terzina deglutire lachesi stria pincianella zinco menorrea bizzarro castellina gramolare giuntare raja bozzima sogno arefatto madroso laboratorio impellere bruscare spermatico Pagina generata il 16/10/25