Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
fazzone erede pasqua statare croccare notte inanellare innocuo apostema denigrare saldare bordella sbuffare scacciare letizia passimata epsilon incastonare gnostico tau agenda scompagnato menorragia equatore salmastra blu agape grugnire ignobile comunicativa azzalea sguillare equilibrare rurale interstizio furore elce informe divisa uva imbeccare voltolare daltonismo riempire cheppia compiere onninamente unto metadella cipolla fronza gabbo incappellarsi bozza critico Pagina generata il 17/09/25