Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FÒDERE. Altri anche scoperto, destinato a ricevere e sgorgare le acque immonde, gli lo intasamento, per dare sfogo al soverchio dell'acqua. Fig. fógna === 5. te. FONIA per * FODNIA (==== class. FODINA) da FÒDERE scavare, al modo stesso che il fr. FONOER grufolare è foggiato su FODICÀRE, forma secondaria di da FÙNDUS fondo e FAscòli, seguito dal Canello, da ^ FUNDICÀRE [sapposta sotterraneo, e talvolta scoli delle strade, delle case e di altri edilìzi. Per similit. Il fóro nel fondo de' vasi da fiori, difeso da due o tré eoccì, che ne impediscono forma secondaria del lat. FÙNDÀRE] che avrebbe dato Fognare, d'onde Fogna. — Condotto dicesi di Persona, che non si sazia mai di mangiare. Deriv. Fognare; Fognatura; Fognane; Fognitelo.
epiteto cava diacodio filugello ittiosauro vestale iole insuccesso sferometro minestra domenica grancio investigare damerino necroforo costui slandra eretto intugliare istesso aderente incruento vilucchio genere perspicuo estivo materozza crisolito pigamo sgomentare croccare vaniloquenza mutilare oriundo segnacolo torlo glutine aligusta cucina brigata triforcato scianto capifuoco rastiare trafitto quando spiumacciare brigadiere lampo paolotto accapacciare studente depelare pentolo inciso Pagina generata il 18/11/25