Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
furibondo murare complessione demone arimdinaceo caldano sordo zeccoli avania gabbiano miriarca indovare stornello infrascare fitta autore tramontare accadere nigella procedere forbicicchia poppa illusione daino pendaglio inesauribile frequente meggia olocausto conferva sala melazzo accovacciarsi mattana marzapane copertoia aitante nanchino avena fremitare visco santonina codeina toppe diastole esaedro quassia collana duca imperatore guazzo farabolone filotesia marsina Pagina generata il 13/10/25