Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
arconte aquila supplente postumo beffare rammemorare elmo giubbone censo freddo baionetta morchia pervicace lucere indenne meridionale ugonotto tartufo bargio prostesi pinocchio ortodosso solido pervinca applaudire concuocere colei nocella onice chermessa perduto cioncolo roccolo aposiopesi sghembo glisciare cagnotto cifra trabondare china bolgia tempora lorica livello marzo aita pastinaca scroccone esulcerare Pagina generata il 01/04/25