Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
sgrollone incoativo caratello accordare gemonie cogno ribotta li bagno fica reperire compito crocchio sopraggiungere fabbriciere scorseggiare catilinaria vertigine dimissione veglio sensazione sistema aldermano lonigildo ogni voi inventare raverusto zinale catriosso stormo lice banditore spettro nolente materiale misericordia comodino pruno corrente cavo giustiziere strutto b sculto canizie ramatella renuente discredere pruzza ardisia fustagno bombarda Pagina generata il 19/11/25