Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
mitera concoide incioccare leccume penzolare germinale ignavo forza idrostatica conscio fiale economia angelico guastare deposito cerniera annuale tracagnotto destrezza intercalare birbo feriale gita sindacare imperito ingozzare arte selva spicciolare strage mantice onda piegare comporto triturare tappezzare colchico duro riparare fresco svestire piccare ario natale monologo rincagnarsi provvisorio infimo epitalamio questore ermafrodito Pagina generata il 02/09/25