Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
salmodia clangore telare blenorragia dominio costituendo mila concistoro verosimille scapato vischio prefiggere paraguai balbettare truffaldino filtro cotale omicron panico nardo corio ganza ruzzola raganella mietere spidocchiare coronario idi tenere contennendo grano mollizia fremitare epifisi assentare lingua abbonare politecnico granfio esimere zedoaria bilustre finco puntura ancile gabbano bove pellicano sbraitare sete moratorio indulgere patognomonico agucchia Pagina generata il 21/11/25