Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
covelle determinare cubiculario pregiudicare peonia proluvie misconoscere falcato ornitologia laudi succinto littorale rabicano scaramanzia installare scenata sconsiderato parafrasi buffetto inquisitorio bastiglia quaranta cocolla calmo sguazzare ambizione patano scure tappa immagazzinare tabe gemicare barbero coppau termometro stozzare convitare sodare mucciare marmitta scaltro prassio raffineria blu vertigine serpollo coccolone proibire fondiglio corano ferruginoso Pagina generata il 14/11/25