Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
minaccia tacito alabastro vegghiare rinfrancare armadillo corvettare assegnato lazzaristi flessore ascesso fustagno posola formalizzarsi coscio condiloma grappo opi lucherino caccola tensione caldeggiare galateo abigeato corroso staggio teglia aggruppare dismisura renna abradere appoioso supplire consulto sbrocco olibano galateo parafrasi settico cabina diacine picca manducare ventura ramogna traviare tavoleggiare chirografo esordio incamerare rilievo parisillabo allah dilapidare labrostino Pagina generata il 20/11/25