Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
astro terzeruola lentischio gazzetta salino morsicchiare pecchia ritirare scorrere sonno buffata ottica montagna scapestrato sottoscrivere intercidere proselito amorfo none politeismo anagallide molto brulicare corsiere avvinghiare detrarre micco ormare ermisino tiade minoringo sessagesimo opimo disviare vocabolo riedere manovale collocare minotauro marga crudele epispastico fatale casta fricogna comunicare sbarazzare rangifero rete religioso camiciuola Pagina generata il 11/07/25