Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
rabbriccicare bisaccia tautologia corsaro raffrescare quadriglio vernice pariglia frufru seco confetto laterizio megalomania autaut parapiglia fenomeno manaiuola macerare soperchio suntuario obelisco scortare belligerante cimare ripulsa sprizzolo sgaraffare prolazione gas ciclone melomania rigirare tetragono appartare eruttare strampalato epicratico selene pacchierone paracentesi vallonea malescio fulcro deprecare vicenda dateria portendere languido frufru viticella pianto alidada Pagina generata il 19/11/25