Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
saracco variegato coartare fogare valdese trescare gioco ovazione ghetta geografia bra bocciare testare bugna melantio regghia chiudere insolazione proibire rospo caratterizzare leccone perrucca grifagno cosacco antelmintico rimarcare citta postime nube urna lento idem mattina dindonare rammaricare ingenito rangifero impeverare sbasire relinga magari grimo sciupare eforo canizie dilungo punta piuolo ragana diverbio monosillabo saggio Pagina generata il 22/10/25