Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
serpentaria appartare licenziato risipola aderente prognosi coprolito straordinario banchetto vittima xilografia meccanismo lucere alcool appiccare piu lutto lepore emiciclo fariseo miccino federa tappare catafratto ispido agrimonia falangio seccia maresciallo ciotola bisogna picciotto commento mastangone disperdere lizza zurrare mussare meteora teca caporione mefite briccone pontefice piglio fecola pervertire ervo boccia incioccare frammisto Pagina generata il 18/11/25