Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
matassa domma bulbo pamela fannonnolo smagliare quadrare ottavario palombella insigne apiro capreolo schiso fraude teso ossifraga ballare promotore gas spelda mandrillo cammino lodo contraccambio prototipo stoico bucciuolo uosa stambugio crapula dirittura cucuzza indizio sassafrasso tutore appartenere cromatico aurora rifriggere equilibrio ebdomadario disastro di fungo capifuoco serafico mistione marota duino vernice quattone ripulsione sciogliere Pagina generata il 11/11/25