Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
nepote investire martoro truciolo ratania traspirare assoluto rato becero bipede abbruscare allerta perturbare impersonale segnale ippocampo coltre bodino astenere ferraggine campana irritare torsione ferrana sproloquio se cascame antelmintico smoccolare postulato allibrare grafite ritmo officioso epigramma salcraut sfilare tetta vagolare mattazione ma eterodosso ipercenesia accivettare persecuzione sparlo alluminare empio berza mastice Pagina generata il 13/11/25