Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
prescindere catafalco palestra allucignolare adacquare mussulmano capitale chilo siepe roggio ottico accovacciarsi escusare caratura misantropo sguancio abbruscare cotesto lesso acconto stimare parlare tendine bavaglio supplantare mofeta vomito verruca proditore amuleto droga ceppatello ragna biliemme imprescindibile prassi monaco misello meteora calunnia recuperare sbiavato affitto traghettare formola fatturare procedura biado accorrere encaustica ghermire Pagina generata il 20/11/25