Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
invetrire scempiato marabu aritmia splacnologia gratificare rappacificare lemnisco matematica pericarpio sbraciare lecco utero arrancare spauracchio orgasmo vestigio ovoviviparo scartabellare arrogere stipulazione adianto sorbo lievito infrigidire alluminio stralciare prospetto intonacare capitolo intrigare fumo creolo ettaro allineare soffregare mace covare pedina disensato allenire sopraddente abbondare procacciante arabesco filastrocca bucchero staffiere transizione statare sfrenare macola dialetto mulsa Pagina generata il 26/11/25