Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
meriggiare corriere tirchio riddare lamia abbondare arrabbiato sostegno strato ronzino flogisto bazzana assommare micheletto appallare schioccare elisione intavolare trapassare leggiero mattero mucciaccio zucca casso setta distico crampo subillare piedistallo bandoliera tassare trucidare mossolina mirare mignola disdoro incomodo arpare rimirare trisavolo loffio coturnice posteriori mignolo paraclito maschera sciabola coppo covone capifuoco circuito Pagina generata il 19/07/25