Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
stecchetto celso zendavesta retrogrado contraffatto sgangasciare pianura melodramma misantropo aguzzino accedere palazzo confutare gemere pipistrello guaj instigare nunzio toso pottaione panicastrella castrone commozione poliglotto rivelto cimasa impari raffare ginnastico damasco annuvolare scoffiottare profondo soffigere biforcarsi damigella vinacciuolo irraggiare buggiancare escreato darvinismo pagare tavolaccino capezzale procombere vivido digradare berlinghino baccanella possibile orbacca gordo furtivo lambrusca Pagina generata il 11/11/25