Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
prelibato foriere calmo nascere plettro giuniore condizione reziario cartolina artigiano fulicone dissociare lano lizza ascensione scarciume peplo remare arridere attentare vestigio furgone ineffabile trasferire vulcanico eucalipto vergello scrofola bernia bischero fisiomante vestale vessare gravezza francobollo trassinare erotico denotare scaciare aggrappare sentina alea estemporaneo erpice calare piccante nizzarda babbuasso acquirente Pagina generata il 26/11/25