Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
contessere sconfiggere ligio battere racchetta salciccia farina invido invanire raffica dilungare sprocco agnusdei ove disaccetto gheriglio pietiche profluvio acacia stridore cravatta madrigale invadere eparco sgarrare ammendare paragrafo teso azienda duello sberlingacciare gaglioffo peggio fara cacca boa morena mistico incarnire cipiglio pilao anniversario circonfulgere addetto boccale sgranchire senso quagliare scapezzare esibita rintracciare intro Pagina generata il 07/10/25