Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
disparato re sterlina poema stoppa scalcagnare liana felicitare rasare disforme massa pepsina trincare coniglio ecumenico prelibazione violone corace menzogna novello patogenesi schiattire deposto guadio colica tragiogare sacro zedoaria molenda cronico trasecolare penna dissentire trifola suburbano carabattole tecnologia gesuato consonante pecca dedizione esercitare scornata melanite felice calepino gassogene qualita comparare norcino Pagina generata il 09/11/25