Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
resta soriano tuba discacciare scettico muffo travisare mestieri pozza volagio villereccio assaettare scavalcare positivo chimico lassativo schiamazzare spifferare lavacro latrare testimone punteruolo fissare torta turgore piulare melissa re selvatico sineresi diva francobollo bordo disgiungere buaggine i inverso bischero argento infortunio sezione becco mortaretto ricreare verretta imprendere oscuro gelo mutilare trioni dislogare parvolo Pagina generata il 06/10/25