Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
resecare cacatoa deflusso aringa fettuccia toccamano mentire versicolore tatto calzerotto sublime czarina mareggiare meraviglia tiara pirolo bosco sopportare imbizzire dinastia ronzinante troscia nasturzio santone denaro piroletta ipogeo coscritto patassio zanna stridere arma orografia museo capostorno sgarire ninfa morticino raperino monolito quaglia rovescione eclettico inibire avellana buffo allicciare ampio zolfa asserire sacrestia spallo Pagina generata il 18/11/25