Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
spregiudicato stabilire arruffianare impacciare abosino slitta vago narrvalo veglio februali gobio arricciare zeppa respingere collegiata lappare rattina misto cosare riddare stramazzo smacco espulsivo tolda tempellare minugia lambello collidere tralice carratello abisso ceralacca settentrione vettovaglia sfregio stuello bagnomaria benefattore anca feriato ranfia addebitare indefettibile mescolo stornello vangheggia putativo issofatto Pagina generata il 08/11/25