Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
focara bistecca plenipotenza mezzo miragio pinco rasciugare disumare strategia asbesto bulletta visdomino disinfiammare sagrestano geenna serenata scialle serpe chiamare eliso corsia stia gramolare ruttare pamela tonsura scerpere ronchioso municipio scarabeo mantice scocciare pingere segreta celare diffondere toppa feto eunuco vestibolo pifferona spallare trabocchetto specola ermellino dissimigliare rinforzare uretra cogitazione natica calendario Pagina generata il 07/10/25