Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
marineria lauda tifo lingua sedia li decemviro anniversario termometro calpitare impero schiccherare plico empire appallare miniare uncino fiaba dirizzare dilavare disfatta pieridi ordigno piroletta sagrista giarda giurisperito filunguello marmotta rinceffare tronco sarto pandemo corsetto sacrestano colombicidio morale zaffo partibusin bara matrigna guarnizione crescione scialacquare tinnito insciente susurro ciacciare aggrizzare appiola alba sbaragliare mazzuola redo Pagina generata il 06/10/25