Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
esposto corea georgica giumella comparativo ligustico giberna carrozza adergersi canteo liofante metraglia angiporto sorgente corroso galigaio arco olfatto rigido franchigia aliosso sporangio tempestivo meccanismo perpendicolo recezione automa raffinire litigio cipriotto sgargiante fiatare contrabbando dissugare tempella cliente dismettere redimere buffata addentellato espressione coso frazio sparviere preordinare irade bromologia baio ostentare adirare vaccino contingibile adulto Pagina generata il 11/10/25