Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rabberciare stimolo setone flagello monade caleidoscopio zeugma foca frenella bracare soppressa ammontare polipo sibarita avvicinare appariscente ingiusto lachera bellicone coesistere merenda mesto estremo fascia roseola valutare impicciare morte diragnare sodare reato gatta castrense ghiottoneria musica cremisi cannicchio ciancicare citto soppressata persiana trappeto niuno maschiare nodo biasciare cerimonia sestiere mazzuola bitta compromettere cantare Pagina generata il 17/05/25