Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
carato obice stralocco eversione bacio calepino costi quesito pappalecco gueffo sgattaiolare propiziare nutricare efelide assessore paralipomeni ofidi sessagesimo costituzione narcotico immemorabile lauto encomio cucina promissione commiato calco disposto niquitoso misericordia frutta puerile direttorio rifreddare spettro ladrone dis faro inzaffare nascondere roccia intronato memorandum velo rapprendere Pagina generata il 10/10/25