Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
fortigno tradurre annunziare lirismo tramenare li sgranocchiare laureola barbatella tronfiare garbo connesso verzura disagio malvavischio simbolica pisano fecola cheppia verduco mercorella apparitore rifuggire annali svolazzare interporre interloquire disborsare salvare corrugare operoso leggero accogliere davanti sdrusciare bibliografia labile sfarinare slanciare norma iutolento loffa tasso omento giubbone angelico raffrenare scarso traente impestare pitale soprastare assiepare suffeto fiatare Pagina generata il 12/10/25