Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
spargere salsamentario staffetta artigiano scomuzzolo imbozzimare ancora inciprignarsi infermo vescovo ingarzullire facolta ridosso isocrono maona cucire ancroia briccone errare perspicuo disanimare spippolare distributivo gliptografia sempiterno stronzolo paranza spifferare prebenda ossesso misi mandata astringere ingerire inciampare staccino istmici tumescente secante bargello bulimo misleale metreta casuale parodia uligine nibbio pelo gammaut torre enula giusta Pagina generata il 01/04/25