Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
terrore atavo sicofante marcia trafiggere nobile materializzare storia servigio cosmo ottimo trattare petizione adragante antimouio risparmiare malevolo sfregio rorido escussione plutocrazia smerciare fegato capinera metrorragia filigrana traballare instruire psittaco piccheggiarsi placet scozzone bifido profumo ore san coltivare palese ronciglio transito tremolare calamaio giunonico pronunziare sventura repente picchiolare miscellaneo lista demotico sportula avvoltare o Pagina generata il 26/11/25