Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
dimesso madore mimosa disguido grafia sviare agevole sorvegliare rango inflammatorio allegro cespite astaco baobab scienza corrente vendere permesso melata ettolitro sciapito lizza forastico astemio reggiole pigo fardata consociare diffidare salice prognosi igname impancarsi sermone onorifico contrabbando pettiere scroccone arboreo inviso sperimento riva nozione fittile ombaco onesto spaglio Pagina generata il 23/10/25