Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
L in N, su cui probabilmente in 200 metri (la lunghezza approssimativa di una gomena). gómena e più ant. (Jrùmma, uomona, Cùmina, vocabolo a LIGXJMINA per LIGÀMINA plur. del lai. LIOÀMEN legame; però questo etimo non spiega le antiche forme Cùmina, Acumina, hanno lo stesso valore ed analoga evoluzione ideologica. Il grosso canapo da legare le navi. Vale anche in nautica Misura di distanza, determinata comunemente alle quali, se mai, si attaglierebbe meglio il lat. ACUMINA plur. di AOÙMBN punta, cima: al qual proposito gioverebbe col Canello confrontare il fr. Cave e sp. C ab o (propr. capo, estremità) e Vii. Cima, che Acumina; sp. e pori. gumena; fr. g o urne n e. Il Muratori, il Bochart, il Diez ed altri dall'or. volg. d* Egitto GOMAL o aoMMAL coraa, altri dal lai. CÀMILUS ==== gr. KÀMILOS, cangiata si è formata la voce araba. Ìl Flechia connette questo
ghianda rabula munifico toppe ghinghellare avvelenare materno morello lumacaglia allibrare assegnato pieta se fantasia pasciona burello rimpinzare vanello consulente rafe diportarsi fulmine bellico mosso anfratto saggiuolo instituire vela oasi ignobile mucido appinzare consorteria rimpetto giannetta camelia segnalare commento allopatia greppia nuocere crogiolo recapitare svellere rifinare savonea rampicare fieno indaco erosione briccica sbizzarrire arboreo otologia buristo pentagono bislungo Pagina generata il 02/09/25