Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
acromatico allodio bifora biblioteca rinvincidire miccio riavuta azzeruola beccaio grillo giovane ambage salvaguardia mecca seste accarnare affiliare pedestre bilancino melassa compasso giga succinto chilometro sgraffignare verticella cerasta rapato stearico mendico mandamento spanto gleucometro folena glucosio elenco terza screpolare roccolo paramitia effemminare scorcio avvedersi loffa borchia bucherare bali biblico vascello tresca temporeggiare brasile consumato congrua Pagina generata il 26/11/25