Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
segue le traccio; gli antichi credevano, che entrasse in corpo ai coccodrilli, orma., traccia. Piccolo quadrupede, detto anche Topo di Faraone e Manguste, della grossezza di un gatto e della forma di una martora, a cui gli Egiziani prestavano riverenza, perché distrugge i serpenti e i giovani coccodrilli, di cui mentre dormivano a bocca aperta e li uccidesse. icneumone === gr. ICHNEYMÓN da ICHNEYÓ cerco, seguo le tracce, formato su ÌCHNOS
teste gueffo beneplacito navicella ninna turrito saponaria dose latebra ostacolo incamiciare raffittire lardo paternale allusione flato orientarsi filone se pronto svenevole amarena bimetallismo baggiolo vigile stazzo allenare misce afforzare caligine rachialgia dispaccio lopporo epitome identita bilenco grazie camerale indemoniato importuno cadrega guaina gladiolo rovente mele tagliuzzare escandescente inulto Pagina generata il 01/04/25