Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o divengo sano} paragona igiène === lai. YGIÈNEM dal gr. YOIEINI (sottint. tèchne arte) che conferisce alle salute, salubre e questo da YGUÈS sano, iv pieno vigore [ond* y già bile al sscr. og'as /orza, og'asvàn forte og'àye divengo forte^ da una radice UG' d'onde pure il ssor. ugSra impetuoso, i nò sono anche ygeia sanità ter ribile, che risponde a una primitiva VA( col senso ài spingere, la quale apparisca in vag'as forza, vag'àyami incito, rendi o divengo alacre, gagliardo, a cui è pur( da ascriversi il lai. vig-eo ho forza, som robusto, vèg-eo sono sano (cfr. Augusto Vegeto, Vigore).
1
Deriv. Igiènico; Igienista. Cfr. Igea, Igino, Parte della medicina, che insegna i mezzi per conservare la salute. Nom. Propr.
sentire officioso allenire cionco alveare embrione duino impegnoso proconsole indemoniato ciste gargia asciutto tapino cinghia sguarguato sgorbia ingeguarsi andazzo emungere inerte ammollire canapiglia sostentare cutaneo granciporro cappio droga pantarchia boia trio morbido ponte immoto imbalsamare anarchia discontinuo stige emottisi zeta rondone trasparire gongolare seniore ira incombenza studiare monoculo scoglia manicordo periziore peto esprimere Pagina generata il 12/11/25