Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
posizione tavola parteggiare mulacchia freno orinci attento svista bavella colletta intradue progredire vivace q donato bronchi affrancare bacheca indulgere soppestare regalare vantaggio vomitare espulsivo partenone approntare stirpe salsamentario minatorio prorogare ferrata scellino lardo censore cipollato scapestrato barometro trescone siniscalco botte ornitologia arcigno dismettere aduggiare indegno reometro d braca basoffia austero tessitore Pagina generata il 27/11/25