Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
cirro ribaltare accline raspo pileo solito briaco ammattire moscio gallozza taciturno rapo acclimare domino mestura sfiaccolato emetico brodo sbarbazzare luffomastro imbotte trittongo entozoi impeverare occludere riscontrare ciarlare carriaggio snudare notevole cascarilla cartagloria monosillabo glottide lupo palanca paccottiglia viale trabattere equisono caratura girigogolo soffriggere gavitello arboreo pinottolo callido intriso capelvenere sperso putto beca sarcocele spora sculto Pagina generata il 03/07/25