Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scudiere in guerra, e poi in Francia, che lo imprestò a noi. Servo per ed anche nelle lingue neo-colte trovasi lacayo a, la^ques, leggr) gamba, che combina colla voce ital. LAC-CA coscia (v. Lacca 3). Però è verosimile che tragga dalPdraft. lacchè sp. e pori. lacayo; fr. laquais, ani. laquaiz (sec. xiv); [ted. lackey; lakia comune, basso, lakiyy valletto, d'onde migrò in Spagna nel senso pure di soldato di fanteria leggiera, ma probabilm. sono voci di origine recente]. Il Delàtre porta come radicale Vingl. log (== dan. lag, sved. làgg, island. lo più giovane, che segue a piedi o serve correndo il padrone, precedendo la sua carrozza4
aggrappare accorrere memore pentafillo corridore califfo imbiecare traente ufficiare sboccare girigoro fas monocotiledono presidente arra incominciare desterita brando prora diragnare fattispecie addietro evadere gotto esatto sottomultiplo mellone muci rimbrottare pitursello azzicare auzzino disdire papasso ceroferario bocciare danda domma soffitto menisco schizzo pettorale altare artiglieria canefora petardo decano lentiggine parabola Pagina generata il 27/11/25