Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
consustanziazio monoculo pannocchia eruttare convocare balzo propagare ponzino leggio repentino patullarsi belzoino caprio protoplasma convulso otologia formidabile uccellare retorica trino confluire nestore rovistare zolfo ombra sorreggere oliva atellano assiduo ialino farragine blando apportare ciuffo ansula pulsare torso fabbro succino tale proclamare brutto finire scarmana rimenare sirocchia soggolo lombricoide lugio omo papeio Pagina generata il 16/11/25