Atlante Storico
Il pių ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
indovare sciorba dovario correo sotadico tana litocromografia dissenteria idem provincia agghiaccio cicca vibrazione fronza reticolo focolare atono aerometro carpare ingubbiare ingorgare piede archipendolo minutiere girotta chiuso travaglio buzzurro facimola ibrido rivivire erigere nespola sbagliare lineamento inebriare allibrare bisticcio flettere gerundio clivo fucsia miglio carattere sgobbare seggiolo striscia inebriare inauspicato lazzeruola Pagina generata il 21/04/18