Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
sciorre rescindere crespa isa ubbidire prelato scoronare feretro rannicchiare anzi napello eureka fioretto cardone commenda spirituale tranquillare dervis compicciare gora osso avvincere sberleffe zipolo natura passivo gramolare micolino costei cute usura boiaro commercio patente vetro sillabo irriguo eterarchia acroterio sintomo scioperare palliativo abesto complemento mimico fuoruscito oratorio angheria verosimille ambiente barbazzale pinifero tramortire gerundio Pagina generata il 19/07/25