Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
ineluttabile matricola porcellana orrendo nafta granfia genuflettere impacchiucare cruccia identificare cifra ispirare zingone derogare isola altea turcimanno aldio sommario fibrina miniera teurgia onnivoro siluriano scaglione monologo sonare grana accampionare sterzare protervo cardia trave goccia seneppino bordella lepore antitesi coccolone tentennare travisare allegro ramazza maraboto titubare accettare partecipe indozzare imperturbabile efferato intransitivo moca villeggiare congrega imitare primiera Pagina generata il 26/11/25