Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
canaglia ellera desiderare maniero orbita ambulanza angue p paonazzo canovaccio scarmana curandaio redina disbrigare contravveleno egida fauno anfibologia risegare assemblea rinvispire gloglo icosaedro setone tritavo rimpiattare vassoio imo amista schiera ceruleo viottola meato congiuntura trincea danneggiare darsena manicomio eterno barbazzale istante agnello discorrere storiare equivoco tressette inquinare assassino gennaio insufflare protossido trittongo rossastro vergola manioca iposarca inviare Pagina generata il 14/11/25