DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diastole
diatesi
diatonico
diatriba
diavolo
dibattere
dibattimento

Diatriba




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo. gottazza rettorico permaloso quieto ardire pauperismo guidalesco maggio luppolo esplodere minchia patena congio appinzare inquilino fonte bagola vasto erettile soffreddo intruso belzoino disgrato esule deschetto manovale stativo pure fu rinnegare scollegare verruca tubolo adacquare trapunto rappezzare rivoluzione sornacchio moccio screziare salubre patito pratica salmeggiare lauro tise cicchetto lacchezzo mandragolone ciabare lumiera Pagina generata il 08/11/25