Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
cacheroso bimbo indovare sferisterio bavella veda tripoli favaggine esibire uretra fiera stoccafisso arruffare zeppo indulgente gironzolare sovvallo pigmento spaldo giubbileo belladonna focolare calco vettore vitigno accappiare moggio vessillo ampolloso croccia ghiozzo dispaiare vettovaglia microcefalo furtivo polemarco orrevole logico martinpescatore miscuglio fornicare ghianda sussecutivo ascensione aggecchire sagrilego idrogeno dramma piuolo Pagina generata il 17/09/25