Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
digitato quartaruolo aborto affacciare evincere sgranare ululare colombana forbire erebo parlare lussare manovra talare rigatino caffeaos gabbia rovo boldrone senatoconsulto esplorare palco allingrosso bisulco quota allegoria impressione borragine otite sei scorribanda allenire riabilitare fulmine infossare sguattero dilegine torzone parato roseto marchio picchierello zoilo affratto impronto vanello lanificio impippiare margarico frammettere cisticerco panna marezzo anguria tamanto Pagina generata il 19/11/25