Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ancilotomia valido scaramuccia niffo predicato accalappiare bidello dialogo bozzo asino lastrico scoto iusinga abbacchio baracca dileggiare scappata decezione natica matterugio creosoto camomilla saziare vaglio delatore lagunare guastada trafelare lattiginoso maschera spruzzare riverire inneggiare sfegatare traviare propenso consonare treccia scappino leggenda splenetico intento ringhiera scorrucciare catacomba atassia traulismo suigeneris refettorio granulare Pagina generata il 07/02/23