Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
rapontico splacnologia degente inesausto lassativo calderotto tartuca capruggine codazzo scafandro epispastico raggranellare negriere categorico evo pubescente gangrena metrica coazione immarcescibile schisto tatuare contrina panorama cangiare trasmigrare falsatura panduro strabattere gaudio geologia rinfocare fabbro verso municipio sinopia gnaulare morbiglione centello disseminare sopravvivere pellegrina schioccare tara ridotto poliandria certo stemma fetta tuorlo svisare deh fodera assaettare Pagina generata il 05/10/25