Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
meditullio allenire fuggire branda impronto puff volgare mistia abominare meandro manipolare schiena farda versare ammollare lieve ricuperare cipriotto arrovellare mina gaudenti preambolo isomeria adianto dipartire dazione appresso sbiancare pruzza ascella settentrione incalocchiare effigie muggine acherdo demagogo colon svarione scenografia aneroide emistichio brozza volitivo imballare bretto zita corniola pileo familiare nomo cascatoio Pagina generata il 08/11/25