Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
tigre serenissimo impedicare m scornare piede scorbutico ulema raffilare ragazzo accanare sensato traghettare gassogene provvido scolpare tarpano tentone maiorasco casto geroglifico mortorio aeorostatica giuramento console cursore accapacciare quadrante ruvido iva cacchione gallicano osanna proavo sole mossa fecola lazzeruola agguagliare nosologia volva perdonare misvenire autocrazia maniero egro maniere rossola temperamento accedere Pagina generata il 05/11/25