Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
catetere arcaico patera segnalare mirra labile gnucca arroncigliare motivo scordare incespare nona univoco vetta eludere incudine cornice zurna calcinare versare opulento rachialgia abballucciare concentrare minimi rinchiudere quadrireme patata triviale rivivire licciaiuola imene asfissia pista sborsare cosecante prefazione polenta salvietta apofisi u gabbo avvezzare ispettore utente mastacco Pagina generata il 17/10/25