Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
tratteggiare appettare trivella vivaio imo attrazzo suburbicario alveolo repellere sbilanciare tappa coffa sciatico esautorare coatto codesto calamandria baratro involpire bellicoso panzana larva profumatamente rotella psicopatia ramazzotta perorare sobbollire fisicoso carato compatto brasca tata refociilare intercalare quo a strebbiare serico patronimico trilingue lamina confezione cotone broccato paraffo stroppa medica rinverzire daddolo palmario casciaia esaedro raffreddare Pagina generata il 19/07/25