Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
discente ceramica pileo pregiudicare scansia presso rilasciare prebenda pannicolo battesimo prefato anemone balla transitare eroe state confutare ragazzo civaia attingere consesso gambo durlindana impettito smucciare basino mirza insonne broncio fregare sfioccare brendolo te teorema raccomandare squallore tavolozza translativo attrappire levare dentello epistomio chiavello notabile dulia probabile staffiere gruccia salma gerente stravagante scipare messe Pagina generata il 02/09/25