Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
impune rosolare impronto quinquennio polmonaria recipe plebiscito stipendio laccio calabrone motto moschetto cappita vigogna acquarzente peri profugo metreta infortunio gruppo mastio scompagnato camarilla rinterzo forasacco dramma fattizio dedurre plebiscito terzino distributivo frascheria chimica tondere indi scartocciare oppilare zenzero sgraffio esperto dicitura conferva ftiriasi sgonfiare cirro bilicare negro flocco spazzare periodo transeat Pagina generata il 25/11/25