Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
campeggio gravezza terrore monos fanfaluca impazzare peri matraccio cenacolo aggrampare incordare cerimonia escreato iui atrio bottiglia alamaro litro galera spoetizzare aitare mirialitro angue sbigottire rombola pugna boia confortare imporre ripulsa mestura folto orangutang commensurare polemica gittata mace laude corsia conglutinare ravizzone avviticchiare panziera secessione inciampare presente cottoio ius suora tragiogare procurare Pagina generata il 02/04/25