Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
arcano isterico vescovo antesignano milenso impulso sopraccarico triegua stupire cimino esame tepidario inchiostro valvassoro tasca ovest vitreo opera carciofo scollare funga lucchetto dicatti diabete frizione arrancare busca quartiere termine affusare regolare ambulacro sovvenire aio bossolo intramettere frattura primiera protoplasma gravitare smorzare torpido cauterio organismo gabola automa lice spino aggiustare carola perso Pagina generata il 03/11/25