Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
calamistro diffidare proscenio mortuorio celare ammazzare giacinto condurre bellora amasio ceraso naspo progenie scandella raffilare banca rurale iucca lachesi cavillare babaiola insolente paiuolo cesura epitema codeare spicciolo littorale sortilegio cobbola vocale saio specola sino filomena spigo bugliolo spineto emancipare scabro dissennare evaporare luparia mercadante gliptografia ristaurare petrolio sativo storto garganello riparare babele liccio Pagina generata il 14/07/25