Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
tracagnotto ammuricare facente pane fidanzare precingersi telefonia coetaneo ardisia lanificio flebile cigna ceppatello ciurlare complemento desco imperituro bavaglio preterire saio abbonacciare esaltare mafia glicine astere sette duro prosit trucolento ubbidire prece propulsione corruscare alchechengi gavocciolo minerario drappo recapitolare ruzzare ostrogoto risonare rudimento ferlino buristo macole fronza bagnomaria acrostico pascia disabitare reattino conglomerare mogogane schienale Pagina generata il 19/07/25