DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

broncio
bronco
brontolare
bronzo
broscia, sbroscia
brozza
brozzolo

Bronzo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 precisamente di bronzo usato nei teatri per imitare battendolo i rumori del tuono{gr. BRONT�), d'onde (germ. BRUN bronze; (sla�. bron): da BRUNO acconcia bene al suono e sono ignote le voci intermediarie. Lo Zambaldi con altri meno poi sarebbe passato a significare in genere la materia, di cui era composto. Ve poi chi pensaalVant. nord. ted. e ang.sass. BRONT�ON bacino metallico e BRA.S br�nzo sp. bronce; /r. felicemente dal gr. colar nero lucente) mediante il b. lai. BR�NTUS, BR�NTius contratto da BRUNITIUS brunizzo (Muratori); mentre il Rossignoi vuole s�a detto ! per accorciamento del lai. (s== ingl. BRA8S===7a^e8. BR�S) rame e pyopr. metallo giallo composto di rame (CKS BRUNDUSIUM) dove forse si fondeva o lavorava questo metallo. � Metallo di colore livido, formato (lapis calaminaris): ma la forma poco si presta, e FA avrebbe dovuto cangiarsi in o. Il Berthelot finalmente fondandosi sopra una forma basso-greca BBONT�^ION, trovata nello scritto di un alchimista, pensa a Brindisi BR�NUM-^ES ra\me scuro. Altri dal pers. BURINO' o PtRING' rame, oricalco, ma la vocale non si con una lega di rame, di stagno e talvolta di zin�o. Deriv. Brfra�ff.^=1a campanella che si attacca al collo de'buoi; Bron&wre onde Abbronzare; Bronzatura; Bronzina == piastra o spranga di bronzo per armatura di checchessia ; Bronzino === di color brano, qnasi simile a quello del bronzo; Bronzista; Broni'fte sorta di metalloide; Abbrons�re-ire. perspicace diversione muggine glauco disdicente sugliardo paracleto uggia cadi dissono amore tumefare fello linfa commodato cassero natatorio impulso sgretolare falsatura cocuzzolo alipede nubile lupia accoccare stercorario fusaiola intermezzo miccia estimare lavoro billo giucco alopecia tronfiare mugherino dispiacere calomelano addebitare accomunare mirare singhiozzo osteomalacia feudo merenda omesso fenomeno rassegna diastole assorbire riscattare invetrare fuseragnolo Pagina generata il 06/04/25