Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
incubo dial. umbr. enco^ /r. incubo^ p. e jpor. incubo, == ?aUNCUBUS da IN
4
chimerico, da cui pare essere oppressi. Glli antichi credevano che questa impressione fosse destata da un demonio, che in forma immaginario sull'epigastrio CUBARE giacer sopra (v. Cubiculo e cfr. Covare), Specie di spirito, secondo la superstiziosa antichitā, il quale pigliava la forma d'uomo e giaceva colle donne. Presso il basso popolo Ai Koma gli Incubi erano Genii o Custodi dei tesori nascosti nelle vėscere della terra: essi portavano piccoli cappelli, de* quali bisognava prima di ogni altra cosa impadronirsi, per costringerli a dichiarare i luoghi nascosti i tesori. Oggi l'Incubo č un sogno morboso, il quale ha per suo principale carattere la percezione dolorosa d'un peso dove erano o sul petto, coli' impossibilitā di gridare ed allontanarsi dall'oggetto anche di satiro o di gatto mammone andasse la notte a far quella molestia alle genti.
balzello iuccicare ombaco tormalina appaciare verecondo penati raperino salmeggiare esanime scapperuccio romantico giambo murare smeraldo sereno iva bandito boccino chiocciola trasmigrare tino incagnire sincretismo falegname calcinello istmici laburno aggradare soffumicare espettorare riso scoppietto perenne romanzina bottacciuolo scarpello crespolino trocisco orbicolare fallo gravita assolatio lodo arem agglobare retro sospettare fiera senatoconsulto Pagina generata il 16/04/25