Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
rezzo involpire abete ormare tosone accennare spalancare siero agresto violaceo calmo melazzo vanvera pappare divedere urbe mandato scuderia decemviro fissazione arvali poi scornacchiare carne berlusco dislogare alleccornire focato guadio macia alluvioneu muezzino battello garontolo zara statico nonuplo graduatoria vigilare manichino contigia equilatero cassula scardasso tambellone atleta metempsicosi convincere commisurare scatroscio dicastero bevanda canteo Pagina generata il 16/11/25