Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
ventaglio palinodia tumulto interesse spincione scompagnato sgaraffare garrulo somministrare lustrale sospettare scapperuccio acciaccare tufato blocco catacomba spaventare gorgheggiare cimberli versiera protestante malo marvizzo corretto clausura addormentare encaustica ortotteri triforcato dozzinale vario ibisco sciografia bigotto salvacondotto sigrino proselito angere alzare isabella treppiede infirmare averusto acquarzente istruttore accanto magnificat speglio opificio unto abbrunare iperdulia epigastrio sdilinquire Pagina generata il 15/11/25