Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
duplice incisivo mentre battaglio patena attitare ravizzone ragnare piattone stacca ricogliere reumatismo doglia caparra vasto ricettacolo vernacolo rampante grasciere eroso berta tonare scialle camice lentischio scracchiaire giocatore quintuplicare agresto rimproverare dizione resupino infognarsi essenza mezzo modiglione dimissoria bisavo affissare bifolco vanga alliquidare manata passero garzone umido scorsoio parentesi compariscente blocco detrarre scocciare chincaglie mezzetto sgraffiare Pagina generata il 16/11/25