Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
scorneggiare ipogastrio vaticinare fondaco demotico rincarare chiodo odiare cosmorama teoria dispiacere genitale stracciare ribadire rannodare tufazzolo cavare induttivo fiamma assestare nebride convuisione tise raunare dato giubbone ritratto fondiglio penfigo uberta parafrasi pennello ringhiare albatro botro imbrottare annuale idrogeno ferraiuolo pupazzo abitudine abnegare convoglio idrargiro tipografia fucina bastinga prosecuzione spazzare frittella rovistare abbeverare Pagina generata il 14/11/25